L’ultimo aggiornamento di Telegram porta con sé una serie di novità pensate per migliorare l’esperienza degli utenti, sia standard sia Premium. Tra le principali innovazioni figurano una ricerca più avanzata, la possibilità di organizzare le storie in album tematici, un sistema di valutazione dei profili e nuove funzionalità per sviluppatori. Un passo avanti significativo per la piattaforma, che consolida la sua posizione come strumento versatile per la comunicazione e l’intrattenimento.
Ricerca avanzata e scheda “Post”: Telegram trasforma la sua funzione di ricerca in un vero e proprio motore tematico. Gli utenti Premium possono ora accedere a una scheda dedicata ai contenuti pubblici, che permette di cercare parole chiave in modo trasversale tra tutti i canali. Ideale per chi cerca notizie, approfondimenti o vuole monitorare i trend in tempo reale, questa funzione sfrutta l’enorme archivio di informazioni disponibile sulla piattaforma.
Album per storie e narrazioni visive
I creator e le aziende possono ora organizzare le storie in album tematici, visibili direttamente sul profilo. Questa novità permette di creare narrazioni coerenti, utili per raccontare un viaggio, presentare una nuova linea di prodotti o semplicemente migliorare l’engagement con il pubblico. Gli album offrono una maggiore flessibilità, consentendo di ordinare le storie in base alle proprie esigenze.
Regali digitali e collezionismo: L’aggiornamento introduce anche una nuova gestione dei regali digitali, che possono ora essere raggruppati in collezioni personalizzate. Gli utenti possono categorizzarli per temi, rarità o preferenze, aggiungendo un tocco ludico all’esperienza. Inoltre, gli abbonati Premium avranno presto accesso a regali esclusivi, acquistabili in edizione limitata.
Badge di affidabilità e sicurezza
Una delle novità più significative riguarda la trasparenza nelle interazioni. Telegram introduce un sistema di valutazione dei profili basato sulle transazioni effettuate tramite le stelle della piattaforma. Questo badge numerico offre un indicatore immediato dell’affidabilità di un utente, utile soprattutto in contesti commerciali o di scambio di servizi.
Nuovi strumenti per sviluppatori: L’aggiornamento non dimentica gli sviluppatori, con l’introduzione di una mini-app in @BotFather che semplifica la gestione di bot e servizi. Tra le nuove funzionalità spiccano il supporto a schermo intero, la gestione degli abbonamenti e l’integrazione della geolocalizzazione, tutti accessibili direttamente dalla chat.
Per accedere a tutte queste novità, è sufficiente aggiornare l’app all’ultima versione disponibile su Google Play Store o App Store. Telegram continua così a innovare, offrendo strumenti sempre più avanzati per una comunicazione più efficace e coinvolgente.