Le riduzioni del personale dedicato alla crescita di Instagram sono arrivate “all’improvviso”, ha scritto Kevin Systrom, co-fondatore del social network.
Una chat del 2014 tra Systrom e l’ex dirigente di Meta, Mike Deng, sembra contraddire le recenti dichiarazioni di quest’ultimo, secondo cui non ricordava tagli alle risorse per la crescita del platform.
I log della conversazione, ottenuti da fonti interne, mostrano un dialogo preoccupato tra i due manager riguardo alla diminuzione del supporto al team di crescita.
Le contraddizioni nelle testimonianze
Durante un recente procedimento legale, Deng aveva affermato di non ricordare alcuna riduzione delle risorse dedicate alla crescita di Instagram.
Tuttavia, i messaggi del 2014 rivelano che Systrom aveva espresso preoccupazione scrivendo: “Sto leggendo bene che ora abbiamo meno supporto alla crescita, non di più?”.
Deng aveva risposto: “Non è una buona cosa per noi”, confermando così la consapevolezza dei tagli.
La difesa di Deng
Interpellato su queste contraddizioni, Deng ha dichiarato di non avere sufficiente contesto per confermare il contenuto della conversazione con Systrom.
Ha descritto lo scambio come una “reazione impulsiva” a un’email discussa all’epoca, sostenendo che la chat non rifletteva una situazione strutturale.
Fonti vicine a Meta hanno sottolineato che le risorse per i vari team vengono periodicamente riallocate in base alle priorità aziendali.
Il contesto storico
Il 2014 fu un anno cruciale per Instagram, due anni dopo l’acquisizione da parte di Meta (allora Facebook).
Secondo analisti del settore, in quel periodo Meta stava riorganizzando le risorse tra i suoi vari prodotti social.
Alcuni ex dipendenti hanno raccontato che Instagram, pur continuando a crescere, doveva spesso competere internamente per ottenere risorse sufficienti.
Le rivelazioni sulle chat private sollevano nuove domande sulla gestione delle risorse all’interno di Meta.
Mentre l’azienda continua a sostenere che tutte le sue piattaforme ricevono il supporto necessario, questi documenti storici mostrano tensioni interne già presenti anni fa.
Gli esperti sottolineano come queste dinamiche siano comuni nelle grandi aziende tech, specialmente dopo acquisizioni importanti come quella di Instagram.