Dopo mesi di ricerca, Stellantis ha finalmente trovato il successore di Carlos Tavares. Il gruppo automobilistico ha annunciato oggi la nomina di Antonio Filosa, veterano con 25 anni di esperienza in azienda, come nuovo amministratore delegato.
Antonio Filosa, attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà ufficialmente il ruolo di amministratore delegato il 23 giugno. La scelta è stata unanime da parte del consiglio di amministrazione, dopo un “processo di selezione accurato” che ha valutato sia candidati interni che esterni.
Stellantis convocherà nei prossimi giorni un’Assemblea Straordinaria degli Azionisti, durante la quale Filosa verrà eletto nel consiglio come direttore esecutivo, prima di assumere pienamente le funzioni di amministratore delegato.
Un profilo di esperienza e leadership
Il consiglio ha scelto Filosa per il suo “comprovato successo operativo” durante la sua lunga carriera, la “profondità e ampiezza della sua esperienza a livello globale”, nonché la sua “conoscenza senza rivali” dell’azienda e le sue “riconosciute qualità di leadership”.
Durante il suo mandato come COO per il Sud America, Filosa ha portato il marchio FIAT alla posizione di leader di mercato, contribuendo anche alla crescita di Peugeot, Citroën, Ram e Jeep. Come amministratore delegato di Jeep, ha reso il Brasile il mercato più importante del brand al di fuori degli Stati Uniti, espandendo la presenza globale del marchio, compresa l’Europa.
Risultati nelle Americhe e rilancio delle operazioni
Nella sua attuale posizione di COO per le Americhe, Filosa ha “avviato il rafforzamento delle operazioni negli Stati Uniti”, riducendo le scorte eccessive dei concessionari, riorganizzando il team dirigenziale e intensificando il “dialogo con concessionari, sindacati e fornitori”.
La sua nomina arriva in un momento cruciale per Stellantis, che punta a consolidare la sua posizione nel mercato globale dell’auto, tra transizione elettrica e sfide competitive. Filosa sarà chiamato a guidare questa strategia, sfruttando la sua esperienza internazionale e la conoscenza approfondita del gruppo.
L’annuncio è stato accolto con favore dagli analisti, che sottolineano come Filosa rappresenti una scelta di continuità, ma anche di rinnovamento, grazie al suo approccio operativo e alla capacità di gestire mercati complessi.