Il Gruppo automobilistico Stellantis ha rafforzato il suo primato nel segmento delle auto ibride in Europa nel mese di maggio 2025, raggiungendo una quota di mercato del 16%.
Un risultato significativo, frutto di una strategia mirata e di un’offerta sempre più ampia di veicoli ibridi, come sottolineato da Luca Napolitano, Commercial Operations Officer di Stellantis.
La strategia vincente di Stellantis
La progressione registrata da Stellantis, pari a quasi 5 punti percentuali, non è casuale.
Come spiegato da Napolitano, si tratta del risultato di una decisione strategica presa nella seconda metà del 2024, quando il Gruppo ha ampliato la gamma di veicoli ibridi per rispondere alle esigenze del mercato.
Una scelta che sta dando i suoi frutti, con un deciso balzo in avanti nel mese di maggio.
I risultati nei principali mercati europei
In Europa, il segmento delle ibride ha visto una crescita significativa, con Peugeot in particolare che ha registrato un aumento del 3,8%.
In Portogallo, dove Stellantis è già leader sul mercato totale, spiccano le performance di Peugeot 2008 e Citroen C3, i modelli più venduti.
La piccola francese si sta distinguendo anche nella versione BEV, diventando leader nelle vendite di auto elettriche in Spagna e conquistando il secondo posto in Francia.
In Italia, FIAT Panda continua a essere il best seller sul mercato totale, mentre Jeep Avenger si conferma come il SUV più venduto.
Alfa Romeo registra un’altra ottima performance, con un aumento del 31% delle vendite su base annua e Alfa Romeo Junior leader nel segmento Premium B-SUV.
Le performance nei mercati del Nord Europa
Il Belgio ha registrato la migliore quota di mercato degli ultimi 20 mesi, con un incremento del 4,4% rispetto al 2024.
In Austria, la crescita della quota (+2,7%) è stata accompagnata da un balzo nei volumi del 45%.
In Germania, Opel Corsa si è affermata come leader nel segmento B con una quota del 14,3%, mentre nel Regno Unito è addirittura il best seller dell’intero segmento.
Stellantis ha inoltre annunciato le prime consegne della FIAT Grande Panda, che dovrebbe contribuire a migliorare ulteriormente i risultati delle vendite.
La raccolta ordini e il mercato dei veicoli commerciali
Positiva anche la raccolta ordini, con un aumento dell’8% rispetto a maggio 2024.
Stellantis si conferma al secondo posto per le vendite sul mercato totale UE30 e resta al vertice in Francia, Italia e Portogallo.
Sul totale anno, tre modelli Stellantis sono entrati tra i 10 best seller: Peugeot 208 e 2008, e Citroen C3.
Infine, il Gruppo si conferma leader del mercato dei veicoli commerciali con una quota del 29,9%, in crescita del 3,1%.
I marchi Stellantis sono primi anche in 8 dei 10 principali mercati europei, tra cui Austria, Francia, Germania, Italia e Spagna.