Spotify, nato come servizio di streaming musicale ed è sempre più noto, negli ultimi anni ha cercato di diventare una piattaforma più ampia per i contenuti audio. I podcast sono già diventati una parte significativa e in costante crescita di Spotify, inoltre Spotify ha recentemente confermato i suoi piani per espandersi fortemente anche negli audiolibri.
Con diverse acquisizioni, Spotify ha offerto ai creatori di podcast strumenti completi per la creazione e la pubblicazione di podcast.
Adesso, però, Spotify fa il passo successivo nel portare la creazione di podcast alla portata di tutti gli utenti: a partire dalla Nuova Zelanda, l’app Spotify includerà la possibilità di registrare e pubblicare episodi di podcast tramite Spotify su uno smartphone.
La nuova possibilità di registrare e pubblicare podcast direttamente da Spotify non intende sostituire soluzioni più professionali, ma integrarle. Michale Mignano, il fondatore di Anchor, che in precedenza aveva acquistato Spotify, ha dichiarato su Twitter che la nuova funzionalità consente a qualsiasi utente di Spotify di realizzare un podcast, senza strumenti o apparecchiature separati. In questo modo “democratizza” la creazione di contenuti audio.
Inizialmente, i test della nuova funzione inizieranno in Nuova Zelanda, da dove si prevede che si espanderà successivamente ad altri mercati.
L’app Spotify fornirà semplici strumenti di base per la registrazione, la modifica e la preparazione dei podcast per la pubblicazione. I podcast possono essere registrati come registrazione singola o compilati da parti. Dopo la registrazione, puoi eseguire semplici modifiche, come tagliare la lunghezza o aggiungere musica di sottofondo.
Finora, non vi è alcuna indicazione del calendario per il rilascio più ampio della nuova opzione di creazione di podcast di Spotify.
Abbiamo iniziato @anchor con la missione di democratizzare l’audio.
Quindi forse è giusto che mentre concludo il mio tempo @spotify, lanciamo questo:
A partire dalla Nuova Zelanda, ora qualsiasi utente di Spotify può creare un episodio podcast all’interno dell’app Spotify, senza bisogno di strumenti o hardware aggiuntivi. https://t.co/1ZV3yzefEh
— Michele Mignano (@mignano) 17 giugno 2022