Spotify sta rivoluzionando l’esperienza di ascolto per gli abbonati Premium con una novità attesa da molti: la possibilità di scaricare playlist in remoto su altri dispositivi. Grazie a questa funzione, sarà possibile avviare il download di una playlist da uno smartphone verso un tablet, un secondo telefono o persino uno smartwatch, inclusi i modelli Apple Watch e quelli con sistema operativo Wear OS.
Come funziona il download remoto su Spotify Premium
La nuova funzionalità elimina uno dei fastidi più comuni per gli utenti: la necessità di avere fisicamente a portata di mano il dispositivo su cui si vuole scaricare la musica. Immagina di essere già in giro e di accorgerti di aver dimenticato di salvare la playlist perfetta per la tua corsa. Ora basterà aprire l’app Spotify sul tuo smartphone e avviare il download direttamente sullo smartwatch o su un altro dispositivo collegato al tuo account, anche se si trova a casa.
Per rendere l’esperienza ancora più intuitiva, Spotify ha introdotto un nuovo pulsante “Gestisci download”, che permette di visualizzare tutti i dispositivi con download attivi. Questo strumento è particolarmente utile per tenere sotto controllo i limiti imposti dal servizio: è infatti possibile scaricare contenuti su un massimo di cinque dispositivi diversi.
Disponibilità e rollout graduale
La funzione è attualmente in fase di distribuzione graduale per gli utenti Premium in tutto il mondo. Potrebbero volerci alcune settimane prima che l’aggiornamento raggiunga tutti gli abbonati. Fino a ora, una versione limitata del download remoto era disponibile solo per gli utenti di Apple Watch, ma con questa novità l’integrazione si estende a tutto l’ecosistema Spotify, inclusi i dispositivi Wear OS.
Questa innovazione rappresenta un ulteriore passo avanti nell’ottimizzazione dell’esperienza offline, permettendo agli utenti di gestire la propria libreria musicale in modo più flessibile e connesso, indipendentemente dal dispositivo utilizzato. Con l’arrivo del download remoto, Spotify consolida la sua posizione come leader nel settore dello streaming musicale, offrendo soluzioni sempre più all’avanguardia per gli abbonati Premium.