La funzione Jam di Spotify, che permette di creare playlist condivise con amici in tempo reale, sta per approdare nelle auto connesse.
Grazie all’integrazione con Android Auto e Android Automotive, gli utenti potranno gestire la musica in modo più fluido e sicuro durante gli spostamenti.
L’annuncio è stato fatto durante il Google I/O, dove è stata presentata come una delle novità più significative per il settore automotive.
Come funziona Spotify Jam in auto
Per attivare una sessione Jam basterà scansionare un codice QR direttamente dallo schermo dell’auto.
Una volta connessi, i passeggeri potranno aggiungere brani alla playlist tramite smartphone, senza interrompere la riproduzione nella vettura.
Questa soluzione riduce le distrazioni per il conducente e rende più semplice la gestione musicale durante viaggi di gruppo o feste in auto.
L’evoluzione delle playlist collaborative
Fino ad ora, la funzione Jam era disponibile solo sull’app mobile di Spotify.
Con questa innovazione, il servizio di streaming musicale compie un ulteriore passo avanti nell’adattare la sua esperienza all’ambiente automobilistico.
L’interfaccia è stata progettata per essere intuitiva e sicura, con particolare attenzione alla riduzione delle distrazioni durante la guida.
La tecnologia alla base dell’integrazione
Spotify sfrutta due nuovi modelli sviluppati da Google:
- Media Playback: offre una schermata Now Playing più interattiva con elementi personalizzabili
- Sectioned Item: permette di esplorare nuovi brani e generi in modo strutturato
Queste innovazioni mirano a replicare l’esperienza dello smartphone in auto, mantenendo sempre al primo posto la sicurezza.
Disponibilità e rollout
Google ha confermato che la funzione Jam su Android Auto sarà disponibile entro i prossimi mesi.
Successivamente, entro la fine dell’anno, l’aggiornamento arriverà anche sui veicoli con Android Automotive OS integrato.
L’obiettivo è rendere le app sempre più familiari e facili da usare anche in ambito automobilistico, con Spotify in prima linea nell’adozione di queste nuove tecnologie.