Diciamoci la verità, i fans sfegatati di Apple, quelli che si getterebbero nel fuoco per ogni fiato del fu Jobs e ora del buon Tim Cook, si stanno simpatici solo tra loro. Scusate, era doveroso. È altrettanto doveroso dire che il reparto marketing dell’azienda di Cupertino, riuscirebbe a vendere anche il ghiaccio agli eschimesi, facendo loro credere che sia la più grande scoperta del secolo.
Probabilmente è proprio questo il più grande punto di forza di Apple, la capacità di pubblicizzare come innovative delle features che proprio innovative non sono. Non che i fans sfegatati di cui sopra non se ne siano accorti, badate bene, è solo che è molto più semplice affermare che “Apple prende una tecnologia e la migliora fino a farla diventare nuova” piuttosto che dire “compro l’iPhone perché è super cool”. Perché iPhone è proprio bello, dai.
Gusti a parte, Samsung, da buona azienda concorrente, ha più volte tentato di rompere le uova nel paniere al colosso di Cupertino, dimostrando come i propri devices si siano fregiati delle tanto decantate caratteristiche innovative ben prima rispetto agli iPhone nel corso degli anni.
Già in passato e a più riprese, Samsung non ha perso occasione per criticare e in un certo senso anche prendere in giro i clienti di Apple sempre pronti a gridare al miracolo tecnologico per uno schermo più grande o qualche funzione già vista altrove. Con l’uscita di iPhone X quindi non poteva certo mancare un nuovo video made by Samsung. Ed eccolo qui:
https://www.youtube.com/watch?v=R59TevgzN3k&feature=youtu.be
Il breve video si focalizza sul dolce giovane che nel lontano 2007 rimane folgorato da iPhone e che poi, nel corso del tempo, continua a scontrarsi con i limiti dei vari modelli che fedelmente acquista, soprattutto se paragonati ai Samsung della propria ragazza. Prima la scarsa memoria interna, poi il display minuscolo se paragonato a quello del Galaxy Note 3 e l’assenza di un pennino, e ancora la non resistenza all’acqua, sublimata nella scena epica di iPhone 5S dentro la ciotolina di riso.
Fino ad arrivare al 2017 con la, neppure troppo velata, presa in giro del dongle per iPhone che ospita un’entrata jack 3.5. Nella scena finale poi, il dolce e ormai meno giovane protagonista, decide di mettere nel cassetto il suo iPhone, per passare al lato oscuro della for… ehm, a Galaxy Note 8, e subito dopo lo vediamo camminare accanto alla classica coda di aficionados in attesa di acquistare il nuovo iPhone. Il gioco di sguardi e la frangetta stile cornice di iPhoneX del prototipo di Apple fanboy che si vede sul finale è tutta un programma.
Insomma, il video è simpatico, spero che anche i più fedeli alla casa di Cupertino lo riconoscano. Certamente non servirà a far cambiare idea agli utenti Apple ma in maniera molto interessante, riprende l’immancabile dibattito che si rinnova di anno in anno sull’effettiva competitività hardware degli iPhone. L’altro elemento che sicuramente emerge dal video è che, nonostante tutto, le donne vincono sempre. Sempre.