Oggi l’azienda nipponica Sony ha presentato la RX0 II, una fotocamera ultracompatta in grado di registrare video fino a 4K Ultra HD e dotata di un display LCD inclinabile di 180° verso l’alto e di 90° gradi verso il basso che funziona perfino sott’acqua.
Il nucleo principale su cui la RX0 II si basa è il sensore CMOS Exmor RS da 1 pollice dotato di 15.3 megapixel e un processore d’immagine BIONZ X, che assicurano una riproduzione dei colori ottimizzata e la capacità di riprodurre bellissime tonalità della pelle. Inoltre grazie all’obiettivo grandangolare ZEISS Tessar da 24 millimetri con apertura focale di F4.0 è in grado di mettere a fuoco ad una distanza minima di 20 centimetri.
Una fotocamera per tutte le situazioni
La Sony RX0 II può essere portata in luoghi in cui nessun’altra fotocamera può andare. Con le sue dimensioni di appena 59 x 40.5 x 35 millimetri e un peso di soli 132 grammi, questa fotocamera è leggera e facile da trasportare. È in grado di resistere all’acqua fino a un massimo di 10 metri di profondità e resiste alla polvere, alle cadute da massimo 2 metri e agli urti con forza massima di 200 kg.
Video e altre funzionalità
Le funzionalità video aggiuntive della Sony RX0 II includono la registrazione Super Slow Motion a massimo 1.000 fps, l’uscita 4K HDMI non compressa e la registrazione video proxy simultanea. Gli utenti possono usare inoltre le funzioni Picture Profile, S-Log2 e Time Code / User Bit per ottenere un risultato che corrisponde in maniera precisa alla loro visione creativa.
Fotografia di precisione
La versatilità della RX0 II implica che la fotocamera sia in grado di offrire numerose funzioni fotografiche in aggiunta a quelle video. Vanta infatti un otturatore anti‑distorsione di massimo 1/32.000 sec. ed è in grado di scattare a massimo 16 fpsv per catturare le emozioni più fuggevoli che attraversano il volto del soggetto.
Rispetto all’originale Sony RX0, è stata migliorata la riproduzione dei colori per assicurare toni della pelle naturali e vivaci, ed è possibile applicare l’Effetto Soft Skin opzionale per correggere piccoli difetti e rughe. Le funzioni di classificazione e protezione possono essere applicate già nella fotocamera ed è ora possibile visualizzare le immagini scattate in modalità continua tutte insieme.
Nella RX0 II, la funzione Eye AF di Sony, che sta riscuotendo grande successo tra i fotografi di ritratto di tutto il mondo, è stata migliorata. La velocità, la precisione e il funzionamento dell’Eye AF sono stati ottimizzati per semplificare la creazione di ritratti mozzafiato: basta premere a metà il pulsante dell’otturatore per bloccare la messa a fuoco sull’occhio del soggetto. L’occhio a fuoco può essere selezionato (sinistro / destro / automatico) nel menu o assegnato a un pulsante personalizzato, per consentire agli utenti di concentrarsi sulla composizione.
Disponibilità e prezzo
Questa Sony RX0 II sarà disponibile in Italia a partire dal mese di maggio di quest’anno. Purtroppo però ancora non si conosce la data esatta del lancio sul mercato. Il prezzo non è stato ancora dichiarato ma considerando che al lancio il precedente modello veniva venduto a 850€, crediamo che anche questa volta si aggirerà su quella cifra.