Approfittando della possibilità di riscattare la PlayStation Plus Collection, in molti hanno messo su dei veri e propri business decisamente non legali, e Sony è intervenuta con estrema determinazione per smorzare il fenomeno. Ecco cosa è successo.
La PlayStation Plus Collection è una raccolta di giochi di altissimo livello, come God of War, Battlefield 1, Infamous Second Son e molti altri. Questi giochi sono riscattabili con il proprio account PSN unicamente da una PlayStation 5, ma sono poi giocabili anche su PlayStation 4.
Le PS5 dei furbetti bandite a vita da Internet
Alcuni possessori di PlayStation 5 hanno così iniziato, dietro pagamento, ad accedere con gli account di altri giocatori con la loro consolle in modo che poi possano godere dei titoli sulla loro PlayStation 4.
La procedura, oltre che incredibilmente rischiosa visto che vanno fornite le proprie credenziali di accesso, ha fatto arrabbiare non poco Sony, che servendosi dei propri mezzi per individuare le PS5 che effettuavano tale servizio, le ha bandite permanentemente dalla rete.
Ban di due mesi per chi invece pagava e dava le proprie credenziali per giocare poi i titoli su PS4. Questa manovra da parte di Sony, per la sua fermezza, bloccherà sicuramente questo fenomeno sul nascere.