Brutte notizie per gli appassionati di videogiochi: Sony ha annunciato un aumento dei prezzi della PlayStation 5 in diversi mercati, tra cui l’Europa, il Regno Unito, l’Australia e la Nuova Zelanda. Il rincaro riguarda in particolare la versione digitale della console, mentre la PS5 con unità ottica e la più recente PS5 Pro manterranno gli attuali prezzi di listino.
Secondo quanto dichiarato dall’azienda giapponese, la decisione è stata motivata da fattori economici globali come l’alta inflazione, la volatilità dei tassi di cambio e le incertezze economiche internazionali. I nuovi prezzi entreranno ufficialmente in vigore a partire dal 14 aprile 2025.
Nuovo prezzo per la PS5 Digital Edition: +50€ in Europa
Con questo aumento, il prezzo consigliato della PlayStation 5 Digital Edition in Europa passa da 449,99€ a 499,99€, segnando un rincaro di 50 euro. Nel Regno Unito, la stessa console vede un aumento da 389,99 sterline a 429,99 sterline. Si tratta di un cambiamento significativo che potrebbe influire sulle decisioni d’acquisto di molti utenti nei prossimi mesi.
Nonostante l’aumento, la versione standard della PS5 con lettore ottico e la PS5 Pro, lanciata nel 2024, non subiranno variazioni di prezzo. Tuttavia, Sony ha lasciato intendere che ulteriori aggiustamenti potrebbero verificarsi in futuro, in particolare nei paesi dell’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa).
Dazi doganali e incertezza economica tra le cause dell’aumento
Nel comunicato ufficiale, Sony ha anche fatto riferimento alle politiche commerciali globali e ai dazi doganali come ulteriori motivazioni alla base di questa decisione. Secondo quanto riportato, l’amministrazione statunitense ha introdotto nuovi dazi per oltre 180 paesi, influenzando i costi di produzione e distribuzione di molte aziende tecnologiche.
Pur se alcune categorie di prodotti, come gli smartphone, sono temporaneamente escluse dai dazi, il settore dell’elettronica di consumo sta affrontando un generale aumento dei costi. Questo ha spinto molte aziende – Sony inclusa – a rivedere i propri prezzi di listino per mantenere la sostenibilità dei margini commerciali.
La situazione in Turchia e nei mercati emergenti
Attualmente, non sono stati registrati aumenti di prezzo in Turchia. Tuttavia, Sony ha segnalato che ulteriori variazioni potrebbero interessare anche altri paesi della regione EMEA nei prossimi mesi, in base all’andamento dei mercati e alle politiche economiche locali.
L’annuncio ha suscitato preoccupazione tra i gamer e gli analisti del settore, che temono un rallentamento nella diffusione della console, soprattutto in un momento in cui la disponibilità è tornata alla normalità dopo i problemi di scorte degli scorsi anni.
Resta ora da capire se anche Microsoft e Nintendo seguiranno una strategia simile per Xbox Series e Switch, o se approfitteranno della situazione per offrire un vantaggio competitivo in termini di prezzo.
E tu, cosa ne pensi dell’aumento dei prezzi della PS5 Digital Edition? Influirà sulle tue scelte future d’acquisto?