La partnership tra Sonos e Ikea per la produzione di dispositivi audio Symfonisk, iniziata nel 2011, è giunta al termine. Sonos ha confermato a The Verge che l’inventario esistente verrà gradualmente esaurito in tutti i negozi Ikea e non sono previsti nuovi prodotti. I dispositivi già acquistati continueranno a ricevere aggiornamenti software.
“Negli ultimi otto anni, abbiamo avuto il piacere di collaborare con Ikea e siamo orgogliosi dei risultati ottenuti”, ha dichiarato il portavoce Taylor Higgins. “Sebbene il nostro lavoro insieme sia ormai concluso e non rilasceremo nuovi prodotti come partner, continueremo a supportare ogni dispositivo Symfonisk esistente”.
La linea Symfonisk, che include altoparlanti a forma di lampada, libreria e persino cornice, offriva un’integrazione completa con l’ecosistema audio Sonos a prezzi più accessibili rispetto ai prodotti principali del brand. Per chi fosse interessato, è consigliabile affrettarsi a verificare la disponibilità nei negozi.
Il contesto finanziario e le nuove sfide per Sonos
La notizia arriva mentre Sonos si prepara a pubblicare i risultati finanziari del trimestre, che potrebbero rivelare l’impatto dei dazi statunitensi sul business dell’azienda. Lo scorso mese, Sonos ha ridotto il prezzo di due prodotti – l’altoparlante entry-level Era 100 e la soundbar Ray – per stimolare la domanda in calo.
Nonostante le pressioni tariffarie, i prezzi dei prodotti Sonos sono rimasti invariati rispetto al prezzo di listino. L’azienda ha dichiarato di monitorare attentamente gli sviluppi legati ai dazi e di valutarne le possibili implicazioni.
Il futuro del software Sonos
Sonos sta concentrando gli sforzi sul miglioramento della sua app mobile, dopo il lancio problematico dello scorso maggio che ha danneggiato la reputazione del brand a causa di numerosi bug e prestazioni insoddisfacenti. L’amministratore delegato ad interim Tom Conrad ha ribadito che ottimizzare l’esperienza utente rimane la priorità assoluta.
Per quanto riguarda i prodotti Symfonisk, questi si sono rivelati particolarmente apprezzati come altoparlanti surround per i sistemi home theater Sonos o come soluzione economica per entrare nell’ecosistema del brand. In particolare, l’altoparlante da libreria ha mantenuto a lungo un ottimo rapporto qualità-prezzo, anche se ora è stato superato da prodotti più recenti come l’Era 100 e il Move 2.