Secondo indiscrezioni provenienti dalla Cina, i marchi Redmi e OnePlus starebbero lavorando a smartphone con display a 165 Hz, un salto tecnologico significativo nel settore dei pannelli ad alta frequenza di aggiornamento.
La notizia arriva da Digital Chat Station, noto leaker cinese, che ha ricostruito i piani delle due aziende. OnePlus sarebbe la prima a muoversi in questa direzione, seguita da Redmi, sub-brand di Xiaomi, che avrebbe già avviato lo sviluppo per non restare indietro nella competizione tecnologica.
165 Hz rappresenterebbe quindi la nuova frontiera per i dispositivi di fascia alta, in particolare quelli dedicati al gaming, settore in cui la fluidità delle immagini è un fattore determinante. Già oggi, alcuni dispositivi offrono refresh rate elevati, ma il passaggio a 165 Hz segnerebbe un ulteriore passo avanti.
OnePlus Pad 2: il precursore
OnePlus ha già dimostrato interesse per gli schermi ad alta frequenza di aggiornamento con il lancio del Pad 2, tablet dotato di un display LCD IPS da 12,1 pollici a 144 Hz. Questo dispositivo, uscito lo scorso anno, potrebbe essere stato un banco di prova per la tecnologia che ora verrà applicata agli smartphone.
Redmi al lavoro per non perdere terreno
Redmi, da sempre attenta alle esigenze del mercato gaming, starebbe accelerando lo sviluppo per equipaggiare i suoi prossimi flagship con pannelli a 165 Hz. La mossa sarebbe dettata dalla necessità di competere con OnePlus e altri marchi cinesi che puntano a distinguersi con specifiche tecniche sempre più spinte.
Il 2024 potrebbe quindi essere l’anno in cui gli schermi a 165 Hz diventeranno un nuovo standard per i dispositivi high-end, almeno nel segmento dei brand cinesi. Resta da vedere se e quando questa tecnologia verrà adottata anche dai grandi player globali come Samsung e Apple.