Fondata nel 2021 da Spencer Beckman e Kyle Krueger, rispettivamente un ingegnere del motorsport e uno specializzato nella costruzione di motori a razzo per il settore aerospaziale, Shoreline Bespoke ha annunciato lo sviluppo della sua prima auto sportiva: la LM Coupé. Ogni esemplare richiederà circa 300 ore di lavorazione artigianale, con un prezzo di vendita stimato attorno ai 440.000€.
Origine e filosofia del progetto
Il nome Shoreline Bespoke riflette l’identità geografica dell’azienda, ispirata alle strade costiere della California, come dimostra anche il logo che riprende il simbolo dello stato americano. Il progetto della LM Coupé è stato interamente finanziato con i fondi personali dei due fondatori e ha visto prima la realizzazione del “Prototype One”, seguito a breve dal “Prototype Two”.
Nonostante il concept non sia stato ancora svelato, i rendering disponibili mostrano chiari riferimenti alle auto sportive degli anni Sessanta, in particolare la Porsche 910 del 1968, la Ford GT40 e la Porsche Carrera 6. La LM Coupé si presenta come una due posti ribassata, con un design che evoca leggerezza, equilibrio dinamico ed essenzialità meccanica.
Le caratteristiche tecniche della LM Coupé
La filosofia progettuale della LM Coupé si basa su tre pilastri: massima leggerezza, baricentro molto basso e rigidità estrema. L’auto è stata concepita per offrire un’esperienza di guida viscerale, dove ogni dettaglio è studiato per evocare autenticità. L’abitacolo segue un approccio essenziale ma raffinato, con sedili ispirati alla postura “zero gravity” degli astronauti.
La carrozzeria, inizialmente realizzata in alluminio spazzolato, sarà poi prodotta con materiali compositi per mantenere il peso complessivo sotto i 700 kg. Il telaio è un tubolare in acciaio legato ad alta rigidità, abbinato a sospensioni a doppio braccio oscillante regolabili e a uno sterzo sviluppato con il supporto di ingegneri provenienti dalla Formula 1.
Il motore è un bicilindrico boxer di derivazione BMW Motorrad, elaborato da Ed Pink Racing, con un peso contenuto in appena 102 kg. Le prime consegne sono previste per la fine del 2026, in un’epoca dominata da auto elettriche e normative stringenti sulle emissioni. La LM Coupé rappresenta così una sfida controcorrente, che punta a riportare in auge la passione per la guida pura e senza compromessi.