La ballerina Shaila Gatta, ex concorrente del Grande Fratello, ha deciso di rispondere alle critiche e agli attacchi ricevuti dal fandom “shailenzo” con un duro messaggio sui social. La giovane, che durante il reality aveva formato una coppia con Lorenzo, è stata oggetto di insulti e diffamazioni dopo averlo lasciato in finale.
Oggi Shaila ha pubblicato un post in cui denuncia l’uso di foto alterate con l’intelligenza artificiale e annuncia azioni legali: “Avete diffuso mie foto alterate, nascoste dietro un profilo falso”, scrive. La ragazza ha anche sottolineato il clima di odio e giudizio verso le donne, definendolo un problema sociale.
Le accuse di Shaila: foto ritoccate e profili falsi
Shaila Gatta ha accusato alcuni fan di aver creato immagini false con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, diffondendole online. “Avete rubato immagini ritoccate a tavolino pensando di farla franca?”, ha chiesto, rivelando di aver coinvolto un avvocato per identificare i responsabili.
La ballerina ha espresso frustrazione per il continuo body shaming e i commenti negativi ricevuti, soprattutto riguardo al suo aspetto fisico. “In questo Paese la donna viene sempre messa alla gogna”, ha denunciato, criticando la mentalità che ancora oggi giudica le donne per come si vestono.
Il messaggio contro l’odio online e il gossip
Shaila ha parlato del climate tossico dei social, dove l’istigazione all’odio sembra diventata la norma. “Questa Italia sta prendendo una brutta piega”, ha affermato, invitando a riflettere sul linguaggio utilizzato online.
La giovane ha anche preso di mira i gossipari, definendoli “in cerca di like” e accusandoli di diffondere fake news. “Io mi informo solo su Il Mattino”, ha ironizzato, sottolineando di non cercare l’approvazione altrui.
La chiusura a sorpresa: “Mordete questo limone”
Shaila ha concluso il suo post con un tono sarcastico, invitando gli hater a “mordere un limone”. “La cattiveria va e viene, come l’acqua col sapone”, ha scritto, dimostrando di aver superato il periodo in cui queste critiche la ferivano.
La vicenda riapre il dibattito sul cyberbullismo e sull’uso distorto dell’intelligenza artificiale per danneggiare le persone. Shaila, intanto, sembra aver deciso di passare alle vie legali per difendersi.