La nuova generazione di smartphone Apple si prepara a stupire ancora una volta. La serie iPhone 17 Pro introdurrà una funzionalità inedita per la fotocamera che segna un’importante evoluzione nel comparto video degli iPhone, già noto per la sua qualità elevata.
Tra i miglioramenti più rilevanti troviamo l’introduzione della registrazione video doppia: una modalità che consente di utilizzare contemporaneamente la fotocamera frontale e quella posteriore per registrare l’ambiente e il volto dell’utente all’interno dello stesso video. Una funzione già nota nel mondo Android, ma finora disponibile su iPhone solo tramite app di terze parti.
Registrazione video doppia nativa su iPhone
La funzione, lanciata originariamente da Samsung nel 2013 con il Galaxy S4 sotto il nome di “Dual Shot”, è diventata negli anni uno standard su molti smartphone Android. Apple, tuttavia, ha deciso di rendere disponibile questa tecnologia esclusivamente per i modelli iPhone 17 Pro e 17 Pro Max.
Al momento non è chiaro perché la funzione non venga estesa anche ad altri dispositivi della gamma, ma secondo alcune fonti potrebbe trattarsi di una scelta legata all’ottimizzazione hardware-software o a logiche di differenziazione tra i modelli standard e quelli Pro.
Specifiche della fotocamera: un netto passo avanti
L’iPhone 17 Pro sarà dotato di una fotocamera principale Fusion da 48 MP con sensore da 1/1,3″, una ultra grandangolare da 48 MP e una teleobiettivo tetraprismatica migliorata da 48 MP. Quest’ultima rappresenta un notevole miglioramento rispetto al teleobiettivo da 12 MP presente sull’attuale iPhone 16 Pro, garantendo scatti più dettagliati e versatili.
Interessanti novità anche sul fronte selfie: si vocifera infatti che l’iPhone 17 Pro sarà equipaggiato con una fotocamera frontale da 24 MP, un balzo notevole rispetto agli attuali 12 MP della linea iPhone 16. Un’aggiunta che porterà benefici tangibili sia nelle videochiamate che nella creazione di contenuti social e vlog.
Con questi aggiornamenti, Apple punta chiaramente a rafforzare la propria posizione nel settore della produzione video da mobile, offrendo agli utenti strumenti sempre più avanzati per creare contenuti professionali direttamente dallo smartphone.