Ogni connessione WiFi, sia essa privata o fornita da un ente pubblico, è protetta da un algoritmo cifrato o da una password più o meno lunga e complessa. Attualmente l’algoritmo più utilizzato, il WPA2 – AES, garantisce una buona affidabilità nella protezione delle reti pur non utilizzando un server di autenticazione (solitamente sfruttato per elevare la sicurezza della rete).
È quindi del tutto impossibile risalire (o craccare) la password di una rete WiFi? Certamente no, cionondimeno è fondamentale premettere che la nostra guida proporrà una serie di metodiche utili al recupero di password dimenticate che siano già state salvate sul dispositivo di interesse (sia esso un computer, un tablet oppure uno smartphone). Lungi da noi la volontà di creare tanti Mr. Robot insomma!
Vedere password WiFi dal modem/router
Nel caso in cui si sia già connessi alla rete via WiFi o LAN e si volesse scoprire per poi comunicare la password ad un amico, sarà necessario collegarsi all’indirizzo IP del modem/router digitando sulla barra degli indirizzi del browser http://192.162.1.1 oppure http://192.162.0.1.
Si accederà in questo modo all’interfaccia del router le cui credenziali di default sono di solito User > admin e Password > admin (oppure password). Una volta all’interno dell’interfaccia del dispositivo, accedendo alla scheda “WiFi” (talvolta denominata anche “Wireless”) si potrà leggere, e quindi trovare, la password della rete.
Vedere password WiFi da PC Windows
Trovare password WiFi da computer
Su un PC con sistema operativo Windows sarà possibile risalire alla password del WiFi (cui il computer deve essere connesso oppure esserlo stato in passato) semplicemente seguendo questi passi:
- Premi tasto Windows + r;
- Scrivi “cmd” e premi Invio;
- Digita “netsh wlan show profile name = NOME WiFi key = clear“;
- Sostituisci la voce “Nome WiFi” col nome della rete interessata;
- Premi tasto Invio;
- Alla voce “Contenuto chiave” potrai leggere la password della connessione.
Sfruttando questo escamotage sarà anche possibile ottenere una lista di tutte le reti cui il computer si è connesso in precedenza (comando: netsh wlan show all).
Trovare password WiFi con Wireless KeyView
Grazie al software (gratuito e di semplice utilizzo) Wireless KeyView si avrà modo di recuperare, e quindi scoprire, tutte le password di reti WiFi usate in precedenza. Una volta effettuato il download del programma, sarà necessario estrarre il contenuto della cartella appena scaricata e avviare il software.
Al termine dell’installazione verrà restituita una finestra di dialogo con i dati di tutte le connessioni effettuate dal computer, password comprese.
Alternativamente si potrebbe ripiegare su programmi simili quali Revealer Keylogger (disponibile in versione gratuita oppure PRO a pagamento), in grado di tenere traccia di tutti i dati digitati sulla tastiera del PC. Tra i testi registrati, ovviamente, saranno presenti anche le password.
Vedere password WiFi da MacOS
Gli utenti Mac potranno risalire alla password della rete cui il computer è connesso mediante l’applicazione preinstallata “Accesso Portachiavi”, studiata appositamente per la causa e molto simile, per funzioni, al sopra citato Wireless KeyView. Per vedere la password WiFi:
- Accedi al Lounchpad e clicca sulla cartella “Altro”;
- Premi su “Accesso Portachiavi”;
- Attraverso la barra laterale di sinistra naviga in Sistema > Categoria > Password;
- Seleziona la connessione Internet interessata;
- Nella finestra “Attributi” spunta la voce “Mostra la password” e clicca “Ok”.
Vedere password del WiFi da smartphone e tablet
Laddove si abbia la necessità di connettersi con lo smartphone ad una rete wireless ma non si ricordasse la sua password, si potrà fare affidamento su una serie di applicazioni studiate appositamente per questo scopo.
Premettiamo comunque che le applicazioni sotto citate potrebbero essere realmente efficaci nel recupero delle chiavi di rete preimpostate dal produttore del router, mentre potrebbero non dare risultati se la password è stata modificata dal proprietario della rete.
Trovare password WiFi con Android
Nel caso in cui si disponesse di uno smartphone Android si potrà optare per l’applicazione WiFi Key Recovery (che necessita di root, e a questo proposito vi rimandiamo alla guida su come fare root Android), che prevede di selezionare il gestore della rete Internet, per poi mostrare la chiave di accesso della connessione WiFi.
Trovare password WiFi con iOS (iPhone e iPad)
Allo stesso modo, gli utenti con iPhone e iPad potranno sfruttare Wi-Fi Pass. Una volta effettuato il download e avviata l’applicazione, si dovrà optare per una delle due schede disponibili “Alice” oppure “Fastweb”, digitare il nome della rete di cui si vuole scoprire la password ed effettuare un tap su “Calcola”.
Menzione d’onore per WiFi Surfer
WiFi Surfer, app appositamente studiata per “indovinare” le password di reti Alice o Fastweb, sfruttava uno scanner in grado di raccogliere tutte le reti nelle vicinanze. L’utente aveva quindi la possibilità di scegliere la connessione di cui desiderava conoscere la password, in modo che WiFi Surfer potesse poi rilevarla attraverso la tecnica dei magic numbers.
Anche in questo caso, tuttavia, è fondamentale specificare che WiFi Surfer era in grado di reperire solo password di default pre-impostate dal produttore, non quelle modificate dai singoli utenti. A prescindere da ciò, c’è da dire comunque che di recente WiFi Surfer è stata ritirata dal Google Play Store per arginare la relativa vulnerabilità delle connessioni WiFi. Applicazioni simili sono comunque ancora disponibili sul Play Store a questo link.
Conclusione
Ecco conclusa la nostra guida utile a vedere la password di una rete WiFi. Per ulteriori informazioni e approfondimenti tecnologici lasciate un like sulla pagina Facebook di PhoneToday! E ovviamente se avete suggerimenti su qual è il metodo migliore per trovare la password WiFi, non esitate a lasciare un messaggio nel box dei commenti qui sotto.