Hai dimenticato il codice segreto del tuo smartphone Android e non riesci più ad accedere al cellulare? Niente panico, potrai ancora utilizzare il tuo cellulare senza alcun problema.
Esistono alcune soluzioni che ti consentono di sbloccare il telefono anche se non ricordi più il codice di sblocco. In questa guida ti mostreremo come fare. Iniziamo subito!
Codice dimenticato? Ecco come sbloccare smartphone Android
Come è facile immaginare è sempre consigliabile proteggere il proprio cellulare con una password o una qualsiasi altra misura di sicurezza. Ma cosa fare quando si dimentica il codice di accesso? Ecco le possibili soluzioni.
Sboccare il cellulare con Find My Device
La prima soluzione che ti consigliamo è quella di utilizzare la funzione Find My Device, grazie alla quale è possibile controllare e localizzare il dispositivo in remoto. Una volta collegato al sito, dovrai semplicemente accedere con il tuo account Google, selezionare il cellulare e fare clic sul pulsante “Blocca”.
Ti verrà richiesto di inserire una nuova password che sostituirà il metodo di blocco corrente sul telefono. Ti ricordiamo che per utilizzare questa soluzione è necessario che sullo smartphone sia abilitata la localizzazione GPS. Se il sito non dovesse rilevare subito il dispositivo, ti consigliamo di aggiornare la pagina più volte prima di provare le altre soluzioni.
Sbloccare il telefono con la funzione “Segno dimenticato”
Se sullo smartphone è installata una versione Android 4.4 o precedente, la funzione “Find My Device” potrebbe non funzionare, ma potrai comunque sbloccare il dispositivo con l’opzione “Segno dimenticato”. Dopo aver tentato per più di 5 volte di sbloccare senza successo il cellulare, apparirà il messaggio “Hai dimenticato il segno?” in basso a destra dello schermo. Cliccandoci sopra e inserendo i dati del tuo account Google, ti verrà inviata una e-mail contenente un nuovo codice di sblocco.
Sbloccare lo smartphone con Dr. Fone
Qualora le due soluzioni sopra indicate non dovessero risolvere il problema, potrai tentare di sbloccare lo smartphone Android utilizzando il tool Dr. Fone. Si tratta di un programma molto utile disponibile sia per sistemi Windows che MacOS di cui abbiamo già parlato in questo nostro precedente articolo.
Tra le varie funzioni, questa applicazione offre anche l’opzione “Sblocca” che permette di rimuovere il blocco PIN, patterns, password e impronte digitali. Ti basterà avviare il programma, collegare il cellulare al computer tramite USB e cliccare sull’opzione “Sblocca”. L’app ti guiderà passo passo durante tutta la procedura.
Sbloccare il telefono Android eseguendo il ripristino totale
Se sei arrivato fin qui, vuol dire che tutte le soluzioni sopra riportate non hanno sbloccato il tuo cellulare. In questi casi, non potrai far altro che effettuare un ripristino totale dello smartphone Android. E’ fondamentale che tu abbia eseguito in precedenza un backup completo del dispositivo, altrimenti perderai tutti i dati memorizzati.
Per ripristinare il cellulare dovrai spegnerlo del tutto e riaccenderlo in modalità Recovery. Ogni dispositivo ha una combinazione di tasti diversa per l’accensione in modalità di recupero. Ti consiglio di eseguire una ricerca qui sul sito – basta scrivere “hard reset marca/modello” per trovare le istruzioni complete.