Le indiscrezioni su Android 16 e One UI 8 continuano a suscitare interesse tra gli utenti Samsung.
Una recente fuga di notizie dalla build più aggiornata del sistema operativo rivela una potenziale nuova funzionalità dedicata alla privacy nell’app Galleria.
Secondo quanto segnalato, Samsung starebbe sperimentando un’opzione per creare album privati direttamente nell’applicazione, offrendo un’alternativa più immediata alla tradizionale “Cartella Protetta”.
La scoperta del leaker e il confronto con la Cartella Protetta
L’utente DalgleishGX ha individuato nella versione beta di One UI 8 una nuova voce dedicata agli album privati all’interno dell’app Galleria.
Come riportato, questa funzionalità potrebbe rappresentare una versione semplificata della “Cartella Protetta”, ma con un approccio più integrato e specifico per foto e video.
Cartella Protetta è una soluzione già presente sui dispositivi Samsung che permette di proteggere con password o impronta digitale app, file e contenuti multimediali.
Tuttavia, gli elementi salvati in questa cartella risiedono in un contenitore separato dal sistema, richiedendo un accesso dedicato.
Vantaggi di un album privato integrato in Galleria
L’introduzione di un album privato direttamente nell’app Galleria potrebbe semplificare notevolmente la gestione dei contenuti sensibili per gli utenti.
Ecco i potenziali benefici rispetto alla soluzione attuale:
- Accesso più rapido ai contenuti protetti senza dover uscire dall’app Galleria
- Interfaccia unificata per la gestione di tutti i media, compresi quelli privati
- Possibile riduzione dello spazio occupato, evitando la duplicazione dei file
- Processo più intuitivo per nascondere e recuperare foto e video
Le reazioni della community e le aspettative per Android 16
La notizia ha generato dibattito tra gli utenti Samsung, divisi tra chi apprezza la semplificazione e chi preferisce la separazione netta offerta dalla Cartella Protetta.
Alcuni temono che un album privato integrato possa essere meno sicuro, mentre altri sottolineano la comodità di avere tutto in un’unica app.
Questa innovazione si inserisce nel contesto delle attese per Android 16, il cui lancio è previsto per il prossimo anno.
Samsung sembra voler anticipare alcune funzionalità con One UI 8, dimostrando ancora una volta la sua attenzione alla privacy degli utenti.
Mentre attendiamo conferme ufficiali da Samsung, resta da vedere se questa funzionalità verrà mantenuta nella versione finale di One UI 8.
L’azienda coreana ha storicamente dimostrato di ascoltare il feedback degli utenti, per cui non è escluso che possano emergere ulteriori dettagli o modifiche nelle prossime settimane.