Samsung si prepara a presentare la settima generazione dei suoi smartphone pieghevoli durante l’evento Unpacked di metà luglio. I nuovi Galaxy Z Fold 7, Flip 7 e Flip 7 FE promettono innovazioni significative, in particolare per il modello a libro, che sarà il più sottile e avanzato mai realizzato dal colosso coreano. Le recenti certificazioni FCC confermano alcuni dettagli tecnici.
Galaxy Z Fold 7 ha fatto la sua comparsa nel database della Federal Communications Commission, rivelando l’utilizzo del processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite. Questo chipset garantirà un notevole salto prestazionale rispetto allo Snapdragon 8 Gen 3 del predecessore Galaxy Z Fold 6, con miglioramenti anche nell’efficienza energetica.
Processore: Snapdragon 8 Elite dominante, ma non per tutti i mercati
Nonostante la certificazione FCC si concentri sullo Snapdragon, è risaputo che Samsung potrebbe optare per l’Exynos 2500 in alcune regioni, come la Corea del Sud. Tuttavia, le versioni globali dovrebbero montare quasi certamente il chipset Qualcomm, mantenendo così una linea uniforme per la maggior parte dei mercati.
La lista FCC conferma anche il supporto per 5G, Ultra-Wideband (UWB) e Wi-Fi 7, oltre alla presenza della ricarica wireless e della ricarica inversa. La batteria dovrebbe mantenere una capacità di 4.400 mAh, simile a quella dei modelli precedenti.
Design ed evoluzione dello schermo
Secondo le rivelazioni di Panda Flash Pro, noto per le sue fughe di notizie, il Galaxy Z Fold 7 avrà uno schermo più grande rispetto al predecessore. Si parla di un pannello da 8 pollici, simile a quello utilizzato nella Special Edition dello Z Fold, con cornici ridotte a soli 1 mm (contro i 1,9 mm del Fold 6). Questa modifica aumenterà l’area utilizzabile fino a 8,2 pollici.
Specifiche tecniche e fotocamera
Tra le altre caratteristiche attese figurano:
- Fotocamera principale da 200 MP
- Schermo esterno più grande (6,3 pollici)
- Spessore ridotto a 4,5 mm quando aperto
- Linea di piegatura meno evidente
L’evento Unpacked di Samsung sarà quindi l’occasione per scoprire ufficialmente queste innovazioni, che potrebbero consolidare ulteriormente il dominio dell’azienda nel mercato dei dispositivi pieghevoli.