Samsung continua a dominare il mercato degli smartphone pieghevoli con l’imminente lancio dei nuovi modelli Galaxy Z Flip 7 FE, Z Fold 7 e Z Flip 7. L’azienda sudcoreana ha in programma un evento dedicato il prossimo mese, dove svelerà ufficialmente i dispositivi. Intanto, il Galaxy Z Flip 7 FE ha superato un importante traguardo, ottenendo la certificazione FCC, segnando un passo decisivo verso la commercializzazione globale.
Il Galaxy Z Flip 7 FE è apparso nel database della Federal Communications Commission (FCC) con i numeri di modello SM-F761U e SM-F761B. Questo dettaglio conferma che il lancio è ormai vicino. Dalle specifiche tecniche emerse, il dispositivo supporterà connessioni 5G, 4G LTE, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.4 e NFC, garantendo prestazioni all’avanguardia.
Prezzo e specifiche tecniche del Galaxy Z Flip 7 FE
Secondo le ultime indiscrezioni, il Galaxy Z Flip 7 FE potrebbe essere venduto in Corea del Sud a circa 1 milione di won, equivalenti a circa 740 dollari o 645 euro. Tuttavia, fonti come GSMArena suggeriscono un prezzo più vicino ai 799 euro. Il dispositivo sarà disponibile in due varianti di memoria interna: 128 GB e 256 GB.
Le specifiche tecniche del Galaxy Z Flip 7 FE includono un display esterno da 3,4 pollici e uno principale pieghevole da 6,7 pollici, alimentato da una batteria da 3.700 mAh con supporto alla ricarica rapida da 25W. Si ipotizza che il modello possa essere una versione riprogettata del Galaxy Z Flip 6, equipaggiato con il chipset Exynos 2400 o Exynos 2400e.
Confronto con il Galaxy Z Flip 6
Per avere un’idea più chiara delle novità introdotte dal Galaxy Z Flip 7 FE, è utile confrontarlo con il predecessore, il Galaxy Z Flip 6. Ecco le principali caratteristiche di quest’ultimo:
- Display: Schermo principale da 6,7 pollici Dynamic LTPO AMOLED 2X con refresh rate a 120Hz e luminosità massima di 2.600 nit; display esterno da 3,4 pollici Super AMOLED.
- Processore: Snapdragon 8 Gen 3 con GPU Adreno 750.
- Memoria: Fino a 12 GB di RAM e opzioni di storage da 128 GB, 256 GB o 512 GB (senza supporto per microSD).
- Fotocamere: Doppia configurazione posteriore con sensore principale da 50 MP e ultra-wide da 12 MP; frontale da 10 MP.
- Batteria: 4.000 mAh con ricarica rapida da 25W, wireless da 15W e reverse charging da 4,5W.
- Resistenza: Certificazione IP48 per polvere e acqua, con struttura rinforzata in alluminio.
Il Galaxy Z Flip 6 è stato lanciato a un prezzo di partenza di 559 dollari, ma le versioni europee hanno superato i 700 euro. Considerando le somiglianze tra i due modelli, il Galaxy Z Flip 7 FE potrebbe posizionarsi in una fascia di prezzo simile, puntando a un pubblico più ampio grazie alla sua accessibilità.
Samsung conferma così il suo impegno nell’innovazione del segmento pieghevole, proponendo dispositivi sempre più performanti e versatili. L’attesa per l’evento di luglio cresce, con gli utenti curiosi di scoprire tutte le novità che il brand sudcoreano ha in serbo.