Samsung sta introducendo un’importante novità per la privacy degli utenti con il prossimo aggiornamento di One UI 8, basato su Android 16. La nuova funzionalità “Album Segreto” nell’app Galleria permetterà di proteggere foto e video sensibili in modo più intuitivo. La feature è emersa poco prima del lancio della versione beta di One UI 8, atteso per fine maggio.
One UI 8 mira a semplificare la gestione della privacy rispetto alle soluzioni precedenti come la Cartella Protetta. L’Album Segreto sarà integrato direttamente nell’app Galleria, eliminando la necessità di un sistema separato. Gli utenti potranno spostare i contenuti privati in un’area dedicata con pochi tap, senza dover ricorrere a soluzioni complesse.
Come funziona il nuovo Album Segreto
La principale innovazione riguarda l’accessibilità: mentre la Cartella Protetta richiedeva l’apertura di un ambiente separato, l’Album Segreto sarà disponibile all’interno della Galleria standard. Questo approccio riduce i passaggi necessari per proteggere i contenuti sensibili, sebbene Samsung non abbia ancora chiarito i dettagli sulle misure di sicurezza implementate.
Le specifiche tecniche includono:
- Integrazione nativa nell’app Galleria
- Spostamento rapido di foto e video selezionati
- Interfaccia semplificata rispetto alla Cartella Protetta
Disponibilità e dispositivi supportati
La beta di One UI 8 dovrebbe debuttare entro maggio sui dispositivi flagship della serie Galaxy, con rollout graduale previsto nei mesi successivi. Samsung non ha ancora confermato l’elenco completo dei dispositivi compatibili, ma si prevede che includerà i modelli più recenti come:
- Galaxy S23 series
- Galaxy Z Fold5 e Flip5
- Galaxy Tab S9 series
Questo aggiornamento rientra nella strategia di Samsung per migliorare l’esperienza utente e la sicurezza dei dati. L’azienda coreana continua a competere con soluzioni simili offerte da altri produttori, puntando su un approccio più diretto alla privacy. Restano da verificare le prestazioni effettive della nuova funzionalità, che potrebbe diventare un punto di riferimento per la protezione dei contenuti personali sugli smartphone Android.