Inizialmente erano solo voci di corridoio, ma alla fine è arrivata la conferma ufficiale: il Galaxy Fold non verrà più lanciato sul mercato il prossimo 3 maggio.
L’azienda sudcoreana ha deciso di rinviare il lancio del tanto atteso smartphone pieghevole dopo varie rotture inaspettate dello schermo che hanno riscontrato alcuni giornalisti che avevano ricevuto in anteprima il dispositivo.
Samsung Galaxy Fold non vedrà la luce il prossimo 3 maggio
Nei giorni scorsi Samsung aveva inviato dei Galaxy Fold ad alcuni giornalisti, al fine di fargli provare in anteprima il rivoluzionario dispositivo con lo schermo pieghevole. Purtroppo, però, dopo poche ore di utilizzo, diversi recensori hanno riscontrato diversi problemi con lo schermo pieghevole.
Dieter Bohn, ad esempio, della testata di tecnologia The Verge, ha riscontrato un piccolo rigonfiamento al di sotto dello schermo pieghevole, in prossimità del punto in cui si piega. Per quanto minuscolo, lo spessore aggiuntivo ha causato la rottura del display, rendendo lo smartphone inutilizzabile.
Altri recensori, tra cui il noto youtuber americano Marques Brownlee, hanno riscontrato, invece, dei problemi allo schermo dopo aver rimosso per sbaglio una pellicola che non doveva essere tolta ma che, a detta di chi ha provato il telefono, era talmente evidente da sembrare una di quelle plastiche di protezione che solitamente vengono applicate sui dispositivi al momento della loro messa in vendita.
Di fronte a tali problemi, peraltro di diversa natura, Samsung ha deciso di fare un passo indietro, rinviando il lancio del Galaxy Fold a data da destinarsi. Nella giornata di ieri l’azienda sudcoreana ha rilasciato un comunicato ufficiale con il quale ha riconosciuto i problemi al display, ammettendo che in alcuni casi potrebbero infilarsi sotto lo schermo dei piccoli detriti, fino a danneggiarlo.
Samsung ha inoltre promesso di “prendere provvedimenti per rinforzare la protezione dello schermo”, riferendosi alla pellicola protettiva che era stata erroneamente rimossa da alcuni giornalisti, inserendo istruzioni più chiare per evitare che questa venga tolta.
Il rinvio potrebbe rappresentare sicuramente un danno di immagine per Samsung, nonché un’enorme delusione per tutti coloro che avevano intenzione di avere tra le mani il primo smartphone pieghevole al mondo. Tuttavia, una scelta del genere rappresenta anche grande serietà da parte dell’azienda sudcoreana, la quale preferisce rendere perfetto il suo dispositivo prima di commercializzarlo.
Di seguito, ecco il comunicato stampa ufficiale rilasciato da Samsung:
Di recente abbiamo dato il via ad una categoria mobile completamente nuova: uno smartphone che utilizza molteplici tecnologie e materiali per creare uno schermo sufficientemente flessibile da essere piegato.
Siamo entusiasti dall’eccitazione intorno al Galaxy Fold. Mentre molti tester hanno condiviso con noi il grande potenziale che vedono dietro al prodotto, alcuni ci hanno anche mostrato come il dispositivo necessiti di ulteriori miglioramenti, che possano garantire la migliore esperienza utente possibile.
Per valutare pienamente questo feedback ed eseguire ulteriori test interni, abbiamo deciso di ritardare il rilascio di Galaxy Fold. Prevediamo di annunciare la data di rilascio nelle prossime settimane.
I risultati iniziali dell’ispezione dei problemi segnalati sul display hanno mostrato che potevano essere associati all’impatto sull’area superiore e inferiore della cerniera. C’è stata anche un’istanza in cui le sostanze rilevate all’interno del dispositivo hanno influenzato le prestazioni del display.
Prenderemo misure per rafforzare la protezione del pannello e, inoltre, miglioreremo la guida sulla cura e l’uso dello schermo, inclusa la questione dello strato protettivo, in modo che i nostri clienti ottengano il massimo dal loro Galaxy Fold. Apprezziamo la fiducia che i nostri clienti ripongono in noi, da sempre la nostra priorità assoluta. Vogliamo ringraziarli per la loro pazienza e comprensione.