A pochi giorni dal lancio sul mercato dei nuovi smartphone pieghevoli di Samsung, l’azienda coreana ha già iniziato a distribuire i primi aggiornamenti software per la serie Galaxy Z Fold 7, Galaxy Z Flip 7 e la versione più economica Z Flip 7 FE.
Le nuove build, identificate con i codici F966BXXS2AYGG per il Galaxy Z Fold 7, F766BXXS2AYGD per il Galaxy Z Flip 7 e F761BXXS2AYG5 per il Galaxy Z Flip 7 FE, sono già disponibili per il download e si concentrano principalmente su miglioramenti alla sicurezza del sistema.
Si tratta di aggiornamenti di dimensioni contenute, circa 500MB, che non introducono nuove funzionalità visibili all’utente finale, ma risultano fondamentali per ottimizzare le prestazioni del dispositivo e correggere eventuali vulnerabilità emerse nelle prime fasi di utilizzo.
Aggiornamenti post-lancio: una prassi consolidata
La distribuzione di questo tipo di patch correttive subito dopo il lancio di un nuovo dispositivo rappresenta una pratica comune nel settore degli smartphone.
I feedback degli utenti nei primi giorni di utilizzo consentono infatti ai produttori di identificare rapidamente eventuali criticità e rilasciare tempestivamente gli aggiornamenti necessari per garantire la massima stabilità del sistema.
Cosa aspettarsi nei prossimi mesi
Secondo quanto anticipato da Samsung, gli aggiornamenti più consistenti, che includeranno novità per l’interfaccia One UI e nuove funzionalità, arriveranno nei prossimi mesi.
L’azienda ha lasciato intendere che il prossimo importante pacchetto di aggiornamenti potrebbe coincidere con il lancio della futura serie Galaxy S, prevista per il primo trimestre del 2025.
Nel frattempo, gli utenti dei nuovi pieghevoli Samsung sono invitati a installare gli aggiornamenti disponibili per garantire la massima sicurezza e stabilità dei propri dispositivi.