Samsung ha compiuto una scelta significativa nel campo degli aggiornamenti software, garantendo un supporto esteso a diversi modelli di smartphone. La casa coreana ha annunciato che alcuni dispositivi riceveranno aggiornamenti del sistema operativo e patch di sicurezza per ben sei anni, un traguardo importante nel settore mobile.
La svolta di Samsung sugli aggiornamenti
Lo scorso ottobre, Samsung ha fatto parlare di sé con l’annuncio relativo al Galaxy A16 5G, primo modello della gamma media a beneficiare di sei anni di aggiornamenti. Questa politica rappresenta un deciso passo avanti rispetto agli standard del settore, dove tipicamente il supporto software si ferma a 3-4 anni.
La decisione di Samsung mira a prolungare la vita utile dei dispositivi, garantendo agli utenti:
- Accesso alle ultime versioni di Android
- Patch di sicurezza regolari
- Miglioramenti delle prestazioni
Elenco dei modelli con supporto esteso
La nuova politica riguarda principalmente i modelli di fascia media lanciati di recente e quelli in uscita nei prossimi mesi. Ecco la lista completa degli smartphone Samsung che beneficeranno dei sei anni di aggiornamenti:
- Galaxy A56
- Galaxy A36
- Galaxy A26
- Galaxy A16
- Galaxy A16 5G
- Galaxy M16 5G
- Galaxy M56
- Galaxy M36
- Galaxy M16
- Galaxy F56
- Galaxy F16
È importante sottolineare che questa politica non si applica ai modelli precedenti, che continueranno a ricevere aggiornamenti secondo i cicli di supporto originari. Samsung ha chiarito che il nuovo approccio riguarda solo i dispositivi lanciati a partire dall’ultimo trimestre del 2023.
La mossa di Samsung arriva in un momento cruciale per l’industria smartphone, dove la longevità dei dispositivi sta diventando un fattore sempre più determinante nelle scelte d’acquisto. Con questa decisione, il produttore coreano dimostra di voler puntare sulla soddisfazione a lungo termine dei clienti e sulla riduzione dell’impatto ambientale.