Le ultime indiscrezioni sul mercato dei dispositivi pieghevoli confermano che Samsung sta per lanciare il suo primo smartphone con schermo trifold. Tuttavia, secondo le fonti più attendibili, il prodotto sarà disponibile esclusivamente in due mercati: Cina e Corea del Sud. Una scelta che ricorda la strategia adottata in passato con la Galaxy Z Fold Special Edition, riservata a pochi Paesi selezionati.
Oltre alla limitata disponibilità geografica, sono emersi nuovi dettagli sul prezzo del dispositivo. Le voci di corridoio parlano di una cifra che potrebbe superare i 2.000 euro, posizionando il trifold di Samsung nella fascia alta del mercato. Un investimento significativo per gli utenti che vorranno possedere questa innovazione tecnologica.
Perché solo Cina e Corea del Sud?
La decisione di Samsung di limitare la distribuzione del suo primo pieghevole trifold a due mercati asiatici non è casuale. La Cina rappresenta uno dei bacini più importanti per i dispositivi di fascia premium, mentre la Corea del Sud è il mercato domestico del colosso tecnologico. Inoltre, questi Paesi hanno dimostrato una particolare affinità con i dispositivi pieghevoli, che stanno riscuotendo un crescente successo.
Un’altra ragione potrebbe essere legata alla produzione e alla logistica. Limitare il lancio a due mercati permette a Samsung di testare la reazione del pubblico e di ottimizzare la catena di approvvigionamento prima di un eventuale rilascio globale. Una strategia che l’azienda ha già utilizzato in passato con altri prodotti di nicchia.
Caratteristiche e prezzo del pieghevole trifold
Sebbene Samsung non abbia ancora rilasciato dettagli ufficiali, le indiscrezioni suggeriscono che il nuovo dispositivo avrà tre schermi pieghevoli, offrendo una versatilità senza precedenti. Le dimensioni potrebbero variare da quelle di uno smartphone tradizionale a quelle di un tablet, a seconda della configurazione scelta dall’utente.
Per quanto riguarda il prezzo, le stime parlano di una cifra compresa tra i 2.000 e i 2.500 euro. Un investimento importante, giustificato dalla tecnologia all’avanguardia e dalla natura pionieristica del prodotto. Samsung sembra puntare su un pubblico di early adopter e professionisti che cercano dispositivi innovativi e ad alte prestazioni.
Il lancio del pieghevole trifold rappresenta un ulteriore passo avanti nel mercato dei dispositivi flessibili, dove Samsung si conferma come uno dei player più attivi e innovativi. Resta da vedere se e quando il prodotto verrà esteso ad altri mercati, inclusa l’Italia.