Le voci su un possibile cambiamento radicale nella serie Galaxy S di Samsung continuano a circolare.
Secondo un recente report di ETNews, l’azienda sudcoreana potrebbe decidere di abbandonare il modello Plus, presente da anni nella serie, a partire dal Galaxy S26.
Al suo posto, potrebbe debuttare il Galaxy S26 Edge, un dispositivo che promette di riportare in auge un nome iconico nel mondo degli smartphone.
Perché il Galaxy S26 Edge?
La decisione di Samsung sembra essere motivata dalla scarsa popolarità del modello Plus negli ultimi anni.
I numeri parlano chiaro: durante il periodo di preordine del Galaxy S25, il modello Plus ha rappresentato solo il 22% delle vendite, contro il 52% dello standard Galaxy S25 e il 26% del top di gamma Galaxy S25 Ultra.
Di fronte a questa flessione della domanda, Samsung sembra intenzionata a rinnovare la propria gamma con un modello più innovativo ed eccitante.
Il ritorno di un’icona
Per Samsung, il nome Edge non è solo un modello, ma un’eredità di innovazione.
Con i Galaxy S6 Edge e S7 Edge, l’azienda ha introdotto il concetto di schermo curvo nel mondo degli smartphone, influenzando profondamente l’industria.
Il ritorno di questo nome potrebbe essere un modo per evocare nostalgia tra gli appassionati di tecnologia e sottolineare l’identità “all’avanguardia” del nuovo dispositivo.
Caratteristiche tecniche del Galaxy S26 Edge
Le indiscrezioni suggeriscono che il Galaxy S26 Edge non sarà solo un cambio di nome, ma offrirà anche hardware all’avanguardia.
Ecco i primi dettagli tecnici trapelati:
- Display: pannello Dinamico AMOLED 2X da 6,7 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz
- Processore: Exynos 2600 a 2nm di Samsung o Snapdragon 8 Elite Gen 2 di Qualcomm, a seconda del mercato
- Memoria: 12GB di RAM con opzioni di storage da 256GB o 512GB
- Fotocamera:
- Principale: sensore da 200MP per dettagli elevati
- Ultra grandangolo: 50MP con autofocus
- Frontale: 12MP per selfie
- Batteria: 4.400mAh con ricarica rapida a 45W
- Design: opzioni di frame in titanio o alluminio rinforzato, certificazione IP68 per resistenza ad acqua e polvere
- Connessioni: Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, UWB, NFC e USB 3.2 Type-C
Secondo ETNews, Samsung avrebbe già richiesto ai fornitori di iniziare i preparativi per i componenti del Galaxy S26 Edge, aumentando la probabilità che questo cambiamento si concretizzi.
Tuttavia, per una conferma ufficiale bisognerà attendere l’evento Galaxy Unpacked di inizio 2026.
Se le voci si riveleranno fondate, questa mossa “Edge” potrebbe ridisegnare la competizione nel mercato degli smartphone.