La prossima evoluzione dell’interfaccia di Samsung, One UI 8.5, potrebbe introdurre un sistema di notifiche intelligenti che ricorda da vicino le soluzioni di Apple.
Secondo le anticipazioni del portale SammyGuru, la funzione è stata individuata in una build preliminare del software e promette di rivoluzionare la gestione delle alert sul dispositivo.
La caratteristica principale consiste nella capacità di assegnare un livello di priorità superiore ad alcune notifiche, distinguendole chiaramente dal flusso generale.
Mentre la distribuzione di One UI 8 su alcuni modelli flagship degli anni passati incontra intoppi, lo sviluppo della versione 8.5 prosegue a ritmo serrato, svelando nuove potenzialità.
Come Funzioneranno le Notifiche Prioritarie
Il testo esplicativo associato alla nuova funzione chiarisce il suo meccanismo operativo.
Le notifiche ritenute importanti dall’utente o dal sistema verranno posizionate automaticamente in cima alla lista, superando tutte le altre.
La personalizzazione sarà al centro dell’esperienza: gli utenti potranno infatti selezionare manualmente le applicazioni da privilegiare, assicurandosi di non perdere mai gli avvisi più cruciali.
In alternativa, sarà possibile affidarsi a Galaxy AI per una scelta completamente automatizzata e basata sulle abitudini d’uso.
Un aspetto fondamentale, specialmente in un’epoca di grande attenzione alla privacy, è l’elaborazione locale dei dati.
La descrizione della funzione assicura esplicitamente che il “contenuto delle notifiche viene elaborato sul telefono”.
Questa garanzia significa che tutte le operazioni di selezione e prioritizzazione avvengono in locale, sul dispositivo, senza che le informazioni vengano condivise o processate su server esterni.
Il Paragone con iOS e il Ruolo di Galaxy AI
Il concetto di notifiche prioritarie ricorda da vicino quello introdotto da Apple a partire da iOS 18.4.
Il sistema operativo del colosso di Cupertino ha infatti iniziato a mostrare in una sezione dedicata gli alert considerati più rilevanti.
La soluzione di Apple individua automaticamente i messaggi provenienti da contatti frequenti e da applicazioni con cui l’utente interagisce maggiormente.
Samsung sembra quindi apprestandosi a implementare un meccanismo analogo, sebbene con un tratto distintivo fondamentale: il supporto delle proprie avanzate capacità di intelligenza artificiale.
Galaxy AI non si limiterà a un semplice filtraggio, ma promette di apprendere dalle abitudini dell’utente per affinare progressivamente la selezione delle notifiche davvero importanti.
Design e Tempistiche di Rilascio di One UI 8.5
Oltre alle novità funzionali, circolano indiscrezioni anche sull’estetica del prossimo aggiornamento.
Il design di One UI 8.5 potrebbe essere influenzato dal linguaggio visivo Liquid Glass, che ha esordito con iOS 26, per alcuni suoi elementi grafici.
Questo suggerirebbe un’interfaccia ancor più raffinata e moderna, con transizioni fluide e effetti visivi di maggiore impatto.
Per quanto riguarda i tempi di distribuzione, la versione definitiva del software è attesa per l’inizio del 2026.
Il suo debutto è previsto in concomitanza con il lancio della serie Galaxy S26, il prossimo flagship di Samsung.
Tuttavia, voci più recenti ipotizzano un rollout anticipato di una versione beta del software, che potrebbe essere resa disponibile per i futuri Galaxy S25 già a novembre, offrendo così agli utenti più entusiasti un assaggio in anteprima delle nuove funzionalità.
