Il colosso tecnologico coreano Samsung ha ufficialmente designato TM Roh come nuovo leader della divisione Device eXperience e co-amministratore delegato dell’azienda.
Questa significativa rotazione ai vertici, annunciata ufficialmente, segna una strategia precisa del gruppo: consolidare la stabilità organizzativa e accelerare l’innovazione trasversale in tutte le categorie di prodotto, dagli smartphone agli elettrodomestici, in un momento di forte competizione tecnologica globale.
La mappa del potere all’interno del gigante di Suwon si ridefinisce attorno a una figura chiave, già pilastro dell’area mobile, a cui viene ora affidata la guida dell’intero ecosistema consumer.
La divisione DX: il cuore pulsante dell’esperienza utente Samsung
La promozione di Roh avviene all’interno della divisione Device eXperience, un’entità strategica creata nel 2021 che racchiude le storiche divisioni di Elettronica di Consumo e di IT e Comunicazioni Mobili.
Questo dipartimento è di fatto il motore dell’esperienza diretta con il consumatore finale, poiché supervisiona un portafoglio prodotti vastissimo e interconnesso.
Al suo interno rientrano infatti:
- Smartphone e tablet della serie Galaxy
- Dispositivi indossabili come gli smartwatch Galaxy Watch
- La gamma completa di televisori, inclusi i modelli QLED e Neo QLED
- Elettrodomestici smart, come frigoriferi Family Hub e lavatrici connesse
- Dispositivi di rete e per la salute, come i monitor per la pressione arteriosa
La leadership della divisione DX gioca quindi un ruolo determinante nell’armonizzare l’esperienza d’uso e nel garantire che i diversi dispositivi Samsung comunichino tra loro in modo fluido, un fattore sempre più critico per il successo nel mercato.
TM Roh: da capo del mobile all’architetto dell’ecosistema consumer
TM Roh non è un volto nuovo per Samsung.
Guida la divisione mobile, conosciuta come Mobile eXperience, dal 2020, un periodo che ha visto il consolidamento della serie Galaxy S e il lancio dei dispositivi pieghevoli come il Galaxy Z Fold e il Galaxy Z Flip.
All’inizio di quest’anno, gli erano state assegnate le responsabilità ad interim della divisione DX, un incarico che viene ora reso permanente e ufficiale.
La fiducia riposta in lui dalla società dimostra la volontà di avere una guida stabile e competente per affrontare le prossime sfide, prima fra tutte l’integrazione profonda dell’intelligenza artificiale in ogni dispositivo.
Roh continuerà a supervisionare direttamente la business unit Mobile eXperience, ma con responsabilità notevolmente ampliate in qualità di top manager ufficiale di tutta la divisione Device eXperience.
Una governance condivisa: Roh affiancato da Jun Young-hyun
Oltre alla nomina a capo della DX, TM Roh è stato ufficialmente nominato secondo amministratore delegato di Samsung.
In questa veste, affiancherà Jun Young-hyun, che ricopre il ruolo di co-CEO, vicepresidente e responsabile della divisione Device Solutions.
Questa struttura di governance condivisa separa chiaramente le aree di competenza: Roh si concentrerà sul business consumer-oriented della Device eXperience, mentre Jun guiderà la divisione Device Solutions, che si occupa dei componenti semiconduttori e delle soluzioni di memoria, il cosiddetto “motore nascosto” della tecnologia moderna.
Questa dualità mira a garantire che entrambi i pilastri del business Samsung, i prodotti finiti e i componenti, procedano in sinergia ma con una leadership specialistica dedicata.
Il rafforzamento della leadership tecnologica
L’evoluzione del vertice non si è fermata alla sola figura di Roh.
Samsung ha annunciato una serie di altre nomine di alto profilo finalizzate a potenziare la sua leadership tecnologica e la capacità di innovazione.
In particolare, Janghyun Yoon è stato nominato Chief Technology Officer della Divisione DX e responsabile globale della ricerca e sviluppo di Samsung.
Parallelamente, Hongkun Park è stato designato a capo del Samsung Advanced Institute of Technology, il centro di ricerca d’eccellenza del gruppo.
Park, che è anche professore di chimica e biologia fisica all’Università di Harvard, porta con sé una vasta esperienza nei campi della nanoscienza, delle scienze quantistiche e dell’ingegneria meccanica.
Queste nomine segnalano l’intenzione di Samsung di investire massicciamente in ricerca di base e applicata, attingendo a talenti di livello mondiale per mantenere un vantaggio competitivo nelle tecnologie del futuro.
La riorganizzazione del vertice, con TM Roh al timone dell’esperienza utente e un rinnovato focus sulla tecnologia, delinea la strategia di Samsung per i prossimi anni: un ecosistema di prodotti sempre più integrato, intelligente e guidato da un’innovazione profonda e trasversale.
