Samsung sta semplificando l’invio di denaro tra utenti di smartphone Galaxy grazie a una nuova funzionalità chiamata “Tap to Transfer”.
Disponibile negli Stati Uniti da fine mese per gli utenti di Samsung Wallet, questa soluzione permette di trasferire fondi direttamente sul conto bancario di amici o familiari senza ricorrere a servizi terzi come Venmo o Cash App.
Come funziona il pagamento peer-to-peer di Samsung
La nuova funzionalità consente il trasferimento di denaro dalle carte di debito Visa o Mastercard registrate in Samsung Wallet, sfruttando la tecnologia NFC per connettersi alla carta del destinatario.
A differenza di altre soluzioni, il sistema non richiede che entrambe le parti utilizzino Samsung Wallet: basta che il ricevente abbia un’app wallet compatibile o una carta fisica con supporto ai pagamenti contactless.
Vantaggi rispetto alle app di pagamento tradizionali
Tap to Transfer
elimina diversi punti di attrito tipici dei servizi peer-to-peer:
- Non obbliga tutti i partecipanti a installare la stessa app di pagamento
- Evita i tempi di attesa dei bonifici bancari tradizionali
- Riduce la complessità nella divisione dei conti al ristorante o in gruppo
Pagamenti a distanza e integrazione con i contatti
Per i casi in cui le persone non sono fisicamente vicine, Samsung ha previsto la possibilità di cercare il destinatario tramite numero di telefono associato all’account Samsung.
Questa opzione completa l’offerta di pagamento peer-to-peer, rendendola flessibile sia per transazioni faccia a faccia che a distanza.
L’introduzione di questa funzionalità rafforza la posizione di Samsung Wallet nel competitivo mercato dei pagamenti digitali, offrendo un’alternativa nativa ai servizi terzi più diffusi.
Al momento il lancio è previsto solo per il mercato statunitense, senza ancora indicazioni su un eventuale arrivo in Europa o in Italia.