Secondo le ultime indiscrezioni, Samsung starebbe per lanciare il nuovo sensore fotografico ISOCELL HP5 da 200 MegaPixel, un componente che potrebbe debuttare ufficialmente sul mercato con il prossimo flagship di Oppo, il Find X9 Pro. Nonostante il sensore fosse stato inizialmente associato al Galaxy S25 Edge, le recenti informazioni suggeriscono che il dispositivo utilizzerà invece una versione modificata del sensore presente sull’S25 Ultra.
Le specifiche tecniche del sensore ISOCELL HP5
Il sensore ISOCELL HP5, secondo quanto riportato dal noto insider Digital Chat Station su Weibo, avrà una risoluzione da 200 MP e dimensioni pari a 1/1,56″, con pixel da 0,5 μm. A differenza del suo predecessore, l’ISOCELL HP9 (1/1,4″ con pixel da 0,56 μm), il nuovo sensore sarà più compatto, il che potrebbe influire sulla quantità di luce catturata e, di conseguenza, sulla qualità delle immagini.
Tra le caratteristiche tecniche spicca il supporto al DCG-HDR (Dual Conversion Gain HDR), una tecnologia che migliora la gestione della gamma dinamica nelle foto. Tuttavia, la riduzione delle dimensioni del sensore solleva dubbi sulle prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione, sebbene la maggiore compatibilità con moduli periscopici più sottili rappresenti un vantaggio per i produttori.
Oppo Find X9 Pro: il possibile debutto del sensore
Se le indiscrezioni si rivelassero corrette, Oppo potrebbe essere il primo brand a integrare l’ISOCELL HP5 nel suo prossimo top di gamma, il Find X9 Pro, previsto per l’autunno 2024. Samsung, dal canto suo, dovrebbe ufficializzare il sensore nei prossimi mesi, in tempo per l’arrivo del nuovo smartphone.
Considerando che l’HP5 sembra essere destinato a dispositivi di fascia inferiore rispetto a quelli che montano l’HP9, una leggera riduzione delle prestazioni fotografiche potrebbe essere compensata da un prezzo più accessibile. Resta da vedere come Oppo ottimizzerà il software per sfruttare al meglio le potenzialità del nuovo sensore.
L’adozione di sensori sempre più avanzati da parte dei principali produttori conferma la crescente importanza della fotografia mobile, con Samsung che continua a giocare un ruolo chiave nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia per il settore.