Samsung sta per lanciare una significativa novità per gli utenti dei suoi dispositivi Android con l’arrivo di One UI 8. La nuova versione dell’interfaccia personalizzata porterà con sé un’importante modifica all’applicazione Galleria, introducendo la funzionalità “Album Segreto”. Questa innovazione è emersa poco prima del rilascio della versione beta di One UI 8 e promette di migliorare la gestione della privacy per foto e video sensibili.
One UI 8 punta sulla privacy con l’Album Segreto
L’Album Segreto rappresenta un’evoluzione rispetto alle soluzioni precedenti offerte da Samsung, come la Cartella Protetta. L’obiettivo è permettere agli utenti di raccogliere in un’unica area dedicata tutti quei contenuti che preferiscono mantenere al riparo da occhi indiscreti. A differenza della Cartella Protetta, che creava una struttura separata all’interno della memoria del dispositivo, l’Album Segreto sarà integrato direttamente nell’app Galleria, semplificando notevolmente l’esperienza d’uso.
Questa nuova funzionalità consentirà di spostare i contenuti selezionati dagli album standard a un’area protetta, garantendo un controllo più immediato sulla privacy. Tuttavia, al momento non sono ancora chiari i dettagli sulle misure di sicurezza che proteggeranno l’Album Segreto, come eventuali sistemi di autenticazione o crittografia.
Le novità attese con One UI 8
Samsung dovrebbe avviare il programma beta per One UI 8 entro la fine di maggio, permettendo così agli utenti di testare in anteprima le nuove funzionalità. Tra queste, l’Album Segreto rappresenta solo una delle tante innovazioni che la casa coreana introdurrà per semplificare l’esperienza utente e migliorare la sicurezza dei dati personali.
Non è ancora stato comunicato ufficialmente quali dispositivi della serie Galaxy riceveranno l’aggiornamento a One UI 8, ma è probabile che saranno inclusi i modelli più recenti come:
- Galaxy S23 series
- Galaxy S22 series
- Galaxy Z Fold 4 e Flip 4
- Galaxy Tab S8 series
Questa mossa di Samsung dimostra l’attenzione crescente del brand verso la tutela della privacy degli utenti, un tema sempre più centrale nel mondo della tecnologia mobile. L’integrazione di funzionalità dedicate alla protezione dei contenuti sensibili direttamente nell’app Galleria potrebbe rappresentare un vantaggio competitivo rispetto ad altre soluzioni presenti sul mercato.