Il panorama dei browser mobile si arricchisce di un significativo aggiornamento. Samsung sta infatti preparando una profonda rivisitazione del suo Samsung Internet Browser, il client di navigazione predefinito sui dispositivi Galaxy. L’evoluzione, strettamente legata all’imminente distribuzione di One UI 8.5, promette di trasformare l’esperienza utente attraverso una barra degli indirizzi altamente personalizzabile, un rinnovato gestore delle schede e l’integrazione di funzionalità di ricerca basate sull’intelligenza artificiale. Le anticipazioni, diffuse da fonti specializzate come Galaxy Techie e That Josh Guy, delineano un browser più fluido, sicuro e adattabile alle esigenze individuali degli utenti, consolidando ulteriormente l’ecosistema software dei prodotti Samsung.
Una Barra Indirizzi che Scompare e si Adatta
Uno dei cambiamenti più evidenti riguarda la barra degli indirizzi, oggetto di una completa riprogettazione estetica e funzionale. Il nuovo elemento presenta un aspetto elegante e sfocato, studiato per mimetizzarsi con l’estetica generale del sistema operativo. La sua caratteristica più distintiva è la capacità di scomparire sullo sfondo non appena l’utente inizia a scorrere la pagina verso il basso, una scelta di design che mira a massimizzare lo spazio visivo a disposizione per i contenuti web, offrendo una navigazione più immersiva.
La struttura della barra è stata suddivisa in due segmenti distinti per migliorarne l’organizzazione e l’usabilità. La sezione principale è dedicata all’URL e all’icona per la Home, mentre una sezione più corta e compatta ospita i pulsanti di accesso rapido per le schede e il menu delle opzioni. A rendere questa soluzione particolarmente versatile è il alto grado di personalizzazione che viene offerto all’utente. Sarà possibile, infatti, selezionare la modalità di visualizzazione preferita tra diverse opzioni, che includono:
- Stile compatto, per un ingombro minimo.
- Stile standard, per un bilanciamento tra funzionalità e spazio.
- Posizionamento in basso, per una maggiore facilità di raggiungimento con una mano.
Il Gestore Schede si Affida a un Layout a Griglia Intuitivo
Anche la gestione delle schede aperte riceve un’importante modernizzazione. Come segnalato dall’esperto SammuGuru, il nuovo layout adotta una visualizzazione a griglia che ricorda da vicino la modalità “album” dell’app Galleria di Samsung. Questo approccio rende l’interfaccia immediatamente familiare per chi già utilizza i dispositivi Galaxy, creando una coerente continuità estetica all’interno dell’ecosistema. Gli utenti potranno scegliere come visualizzare le proprie schede tra diverse opzioni, tra cui l’elenco, la griglia o la pila, tutte caratterizzate da un design moderno e semitrasparente.
Per semplificare la gestione di numerose sessioni di navigazione aperte, Samsung introduce un pratico menu a comparsa. Questo menu appare quando l’utente chiude il browser e offre la comoda opzione di chiudere tutte le schede simultaneamente con un solo tocco, un’accortezza che risparmia tempo e ottimizza le operazioni di routine.
Sicurezza Rafforzata e Ricerca con Intelligenza Artificiale
Le novità non sono puramente cosmetiche. La riprogettazione del browser affronta e risolve problematiche annose, come la presenza di fastidiosi pop-up a posizione fissa che possono ostacolare la lettura. L’obiettivo dichiarato è quello di ripulire l’esperienza di navigazione, riducendo al minimo le intrusioni e migliorando la fruizione dei contenuti, un aspetto cruciale per la soddisfazione dell’utente finale.
In termini di efficienza, l’aggiornamento introduce una funzionalità particolarmente attesa: la ricerca AI. Questa opzione, al momento individuabile nelle impostazioni di debug del browser, consentirà di sfruttare strumenti di intelligenza artificiale esterni per effettuare ricerche contestuali direttamente all’interno di Samsung Internet Browser. Tra i servizi supportati, secondo le indiscrezioni, figurano Gemini di Google e Perplexity, aprendo la strada a un nuovo modo di interagire con le informazioni online senza abbandonare l’ambiente di navigazione.
Anche l’accesso alle funzioni essenziali viene ottimizzato. La modalità segreta e la gestione delle schede sincronizzate risultano ora accessibili con un solo tocco direttamente dal menu principale delle schede, rendendo il flusso di lavoro più rapido e intuitivo. L’arrivo di questa significativa riprogettazione del browser Samsung è atteso in concomitanza con il lancio della futura serie Galaxy S26. Successivamente, l’aggiornamento verrà distribuito a tutti i dispositivi Samsung idonei attraverso il rollout dell’aggiornamento software One UI 8.5, portando queste innovazioni a una platea più ampia di utenti.
