Secondo le ultime indiscrezioni, il Samsung Galaxy Z Fold7 si appresta a diventare il pieghevole a libro più sottile mai realizzato.
Il noto informatore cinese Ice Universe (noto anche come Ice Cat) ha diffuso i dati sullo spessore: appena 3,9 mm quando aperto e 8,9 mm quando chiuso.
Numeri che superano persino l’attuale detentore del record, l’Oppo Find N5, fermo a 4,2 mm di spessore.
Dimensioni e design: le novità del Galaxy Z Fold7
Oggi arrivano ulteriori dettagli sulle misure complete del dispositivo: 158,4 x 143,1 x 3,9 mm nella configurazione aperta.
Rispetto al predecessore Galaxy Z Fold6, il nuovo modello sarà più alto, più largo e ovviamente più sottile.
Supera anche la Galaxy Z Fold Special Edition, finora il pieghevole più sottile di casa Samsung.
Bezel ridotti al minimo: la sfida agli avversari cinesi
Secondo la stessa fonte, anche i bordi dello schermo pieghevole interno subiranno un importante restyling.
Il Galaxy Z Fold6 attuale presenta un bezel da 1,9 mm, mentre la versione 2024 scenderà a soli 1 mm.
Per il Galaxy Z Flip7 è atteso un bordo da 1,2 mm, segnando un deciso passo avanti nel design.
Batteria invariata: la nota dolente
Non tutte le novità saranno positive però.
Samsung manterrà la stessa capacità della batteria del modello precedente: 4.400 mAh.
Una scelta che potrebbe deludere gli utenti, considerando i progressi della concorrenza cinese in questo campo.
La risposta di Samsung alla concorrenza
Con queste specifiche, il colosso coreano sembra finalmente aver recepito la sfida lanciata dai rivali asiatici.
Dopo anni di pieghevoli più spessi, ora punta a riconquistare il primato nella categoria.
Mancano ancora dettagli ufficiali su prezzo e data di lancio, ma l’attesa per il Galaxy Z Fold7 cresce di giorno in giorno.