Samsung ha avviato la produzione dei suoi prossimi smartphone pieghevoli, con l’obiettivo di presentarli ufficialmente nel mese di luglio. I modelli in arrivo sono tre: il Galaxy Z Fold7 (codice Q7), il Galaxy Z Flip7 (codice B7) e la versione più economica Galaxy Z Flip7 FE (codice B7R). Secondo le ultime indiscrezioni, la produzione è partita il 30 aprile, senza specificare quale modello sia stato avviato per primo.
I dispositivi potrebbero essere già in fase di spedizione verso i rivenditori per scopi dimostrativi, in vista del lancio ufficiale. Il leaker Max Jambor ha confermato di aver ricevuto informazioni dai documenti di trasporto, suggerendo che le unità per i negozi arriveranno con qualche settimana di anticipo rispetto alla presentazione.
Galaxy Z Flip7 FE: un rimarchiato Flip6?
Uno dei dettagli più interessanti riguarda il Galaxy Z Flip7 FE, la versione più accessibile della serie. Secondo le fonti, il peso del dispositivo è identico a quello del Galaxy Z Flip6 (187 grammi), il che fa pensare a un design molto simile, se non identico. Le specifiche tecniche potrebbero essere le stesse, con l’eccezione del chipset e di eventuali novità nelle finiture o nei colori.
Il display esterno del Flip7 FE dovrebbe mantenere le stesse dimensioni dello scorso anno, mentre il Galaxy Z Flip7 standard avrà uno schermo più grande, sfruttando meglio lo spazio disponibile. La vera differenza tra il Flip6 e il Flip7 FE sembra essere il processore: al posto dello Snapdragon 8 Gen 3, Samsung potrebbe optare per l’Exynos 2400, già visto nei Galaxy S24 e S24 Plus in alcuni mercati, tra cui l’Italia.
Strategia a doppio chip per il Flip7 FE?
Resta da chiarire se Samsung adotterà una strategia a due chipset anche per il Flip7 FE, alternando Exynos 2400 e Snapdragon 8 Gen 3 a seconda del mercato. Alcuni indizi suggeriscono che la compagnia abbia testato entrambe le soluzioni, ma non è ancora certo se questa scelta verrà applicata definitivamente.
Intanto, il lancio del Galaxy Z Flip7 FE potrebbe avvenire in un secondo momento rispetto agli altri due modelli, anche se la presentazione ufficiale potrebbe avvenire nello stesso evento. Samsung sembra voler coprire tutte le fasce di prezzo con questa nuova generazione di pieghevoli, puntando sia sugli utenti premium che su chi cerca un’alternativa più economica.