A pochi giorni dal Galaxy Unpacked del 9 luglio, un’etichetta energetica europea attribuita al Galaxy Z Fold 7 è stata diffusa online.
Il documento, presente nel database EPREL (Registro Europeo dei Prodotti per l’Etichettatura Energetica), rivela numerosi dettagli sul prossimo smartphone pieghevole di Samsung, dall’autonomia alla durata fino alla resistenza.
Galaxy Z Fold 7 sarà equipaggiato con una batteria da 4.400 mAh, capace di garantire un’autonomia di 40 ore e 28 minuti con una singola carica.
Secondo l’etichetta, dopo 2.000 cicli di ricarica, la capacità della batteria si manterrà all’80%.
Il dispositivo è stato classificato con un’efficienza energetica di classe B, grazie all’ottimizzazione del processore Snapdragon 8 Elite e del sistema operativo One UI 8.0.
Design e resistenza: i punti di forza
Il nuovo pieghevole di Samsung si distingue per la sua resistenza agli urti, classificata come classe A.
Con uno spessore di 8,9 mm quando chiuso e di appena 4,2 mm quando aperto, il Galaxy Z Fold 7 si posiziona tra i modelli pieghevoli più sottili sul mercato.
Tuttavia, rimane limitato alla certificazione IP48 per resistenza a polvere e acqua, la stessa del predecessore Galaxy Z Fold 6.
Questa scelta lo colloca dietro al vivo X Fold 5, che vanta invece una certificazione IP59.
Manutenzione e riparazioni: una sfida complessa
L’etichetta energetica assegna al Galaxy Z Fold 7 una valutazione di classe C per la difficoltà di riparazione.
Questo dato riflette le complessità tecniche legate alla sua struttura pieghevole, che rendono più complicati gli interventi di manutenzione.
Cosa aspettarsi dal Galaxy Unpacked
L’evento Samsung Galaxy Unpacked, in programma il 9 luglio a New York, sarà l’occasione per scoprire non solo il Galaxy Z Fold 7, ma anche altri dispositivi attesi:
- Galaxy Z Flip 7, il nuovo modello a conchiglia
- Galaxy Watch 8, l’ultima generazione di smartwatch
- Possibili anticipazioni sul telefono a tripla piega, di cui si parla da tempo
Il lancio del Galaxy Z Fold 7 conferma l’impegno di Samsung nel segmento dei pieghevoli, con un focus su autonomia e design, pur con qualche compromesso sulla resistenza agli agenti esterni.