Il mercato dei telefoni pieghevoli si prepara a una nuova svolta con l’imminente arrivo dei Samsung Galaxy Z Fold 7 e Flip 7. Le prime immagini e specifiche tecniche trapelate lasciano intravedere dispositivi all’altezza delle aspettative, con miglioramenti significativi soprattutto nel comparto fotografico.
Le immagini del Galaxy Z Fold 7 mostrano un design molto simile al predecessore, con la consueta configurazione a tre fotocamere posteriori disposte verticalmente. Tuttavia, alcuni dettagli suggeriscono l’adozione di un sensore principale da 200 megapixel, una novità assoluta per la serie Fold. La fotocamera appare infatti più grande e il flash è stato riposizionato verso il basso, indizio di un modulo ottico più performante.
Specifiche tecniche e dimensioni
Secondo le informazioni trapelate, il Galaxy Z Fold 7 avrà dimensioni di 158.4 x 143.1 x 3.9 mm quando aperto, con uno spessore che raggiunge gli 8.9 mm una volta piegato. Queste misure lo renderebbero più sottile rispetto a concorrenti come l’Oppo Find N5. Il dispositivo dovrebbe montare il nuovo chipset Snapdragon 8 Elite, accompagnato da 12 GB di RAM e una batteria da 4.400 mAh, la stessa capacità del modello precedente.
Uno degli aspetti più interessanti riguarda lo schermo: i bordi del display interno potrebbero ridursi da 1.9 mm a soli 1 mm, aumentando così la superficie utile. Questo cambiamento, se confermato, rappresenterebbe un significativo passo avanti nell’esperienza d’uso.
Differenze tra mercati per il Galaxy Z Flip7
Per quanto riguarda il Galaxy Z Flip7, le informazioni indicano che la maggior parte dei mercati riceverà una versione con processore Exynos 2500, mentre lo Snapdragon 8 Elite sarebbe riservato esclusivamente a Nord America e Cina. Parallelamente, Samsung starebbe lavorando a una versione più economica, denominata Z Flip7 FE, che dovrebbe montare l’Exynos 2400.
L’attenzione al comparto fotografico e le migliorie nell’ergonomia dimostrano come Samsung continui a investire pesantemente nel segmento dei pieghevoli. Con l’avvicinarsi della data di lancio ufficiale, prevista per il prossimo trimestre, si attendono ulteriori dettagli su prestazioni, funzionalità esclusive e, soprattutto, sul prezzo di questi ambiziosi dispositivi.