I progetti ingegneristici digitali, noti come file CAD, aprono talvolta finestre inaspettate sui prodotti tecnologici del domani, ben prima che le luci della ribalta si accendano su di essi. Proprio da questi documenti tecnici, secondo SamMobile, emergono indicazioni sui futuri smartphone pieghevoli di Samsung. L’attenzione si concentra subito sul Galaxy Z Fold 7, che si preannuncia come un serio candidato al titolo di pieghevole tra i più sottili in circolazione.
Le cifre parlano chiaro: uno spessore di poco oltre i 4,5 millimetri quando aperto, una misura che lo porrebbe fianco a fianco con diretti concorrenti come Oppo Find N5. Per il Galaxy Z Flip 7, invece, le anticipazioni suggeriscono una evoluzione più contenuta, senza stravolgimenti rispetto al modello attuale.
Galaxy Z Fold 7: un design ultra sottile
I documenti emersi, solitamente riservati agli occhi degli ingegneri per affinare ogni dettaglio costruttivo, offrono una visione dettagliata del presunto Galaxy Z Fold 7 da ogni prospettiva, con misure precise. I dati indicano un dispositivo che, da aperto, si estenderebbe per 158,43 millimetri in altezza, 143,14 millimetri in larghezza, con i già citati 4,54 millimetri di spessore.
I valori ricalcano da vicino le indicazioni fornite dal leaker Ice Universe, con una lieve differenza nello spessore. Questa discrepanza potrebbe derivare dalla considerazione dei bordi protettivi in plastica attorno al display pieghevole, un dettaglio che i file CAD includerebbero. Pure con tale aggiunta, la sottigliezza del telefono resterebbe notevole, quasi a eguagliare Oppo Find N5.
Il design generale non pare discostarsi molto dalla linea attuale, sebbene il blocco fotocamere, con la sua forma a pillola e tre obiettivi, determini un ingombro locale che tocca i 10,8 millimetri di profondità.
Galaxy Z Flip 7: evoluzione senza rivoluzione
Le informazioni ottenute dalla fonte non si fermano al modello a libro ma includono anche i dettagli costruttivi del Galaxy Z Flip 7. Da questi schemi tecnici, il pieghevole compatto di casa Samsung non sembra destinato a una rivoluzione estetica. Le immagini svelano un’impostazione stilistica che richiama molto da vicino quella del Galaxy Z Flip 6.
Le sue dimensioni da aperto sarebbero di 166,61 x 75,23 x 6,94 millimetri. Non emergono, dalle attuali informazioni, conferme o smentite su un eventuale schermo esterno di maggiori dimensioni. Se si confrontano queste misure con quelle della versione precedente (165,1 x 71,9 x 6,9 mm), si nota un leggero incremento in altezza e larghezza, possibile indizio di display più generosi.
Lo spessore, invece, rimarrebbe pressoché identico, una caratteristica apprezzabile, poiché la famiglia Z Flip già si distingue per la sua snellezza tra i pieghevoli tascabili.
Presentazione prevista per luglio
L’attesa per la presentazione ufficiale del Galaxy Z Fold 7 e del Galaxy Z Flip 7 volge al termine. Samsung dovrebbe svelare i suoi nuovi foldable a luglio, in linea con la cadenza annuale che ha caratterizzato le generazioni passate. Fino a quel momento, è plausibile che ulteriori fughe di notizie arricchiscano il quadro delle novità che i due dispositivi porteranno con sé.
I file CAD, in questo contesto, rappresentano una sorta di anteprima esclusiva, un assaggio concreto di ciò che il futuro prossimo riserva. Resta da vedere se Samsung confermerà queste anticipazioni o se riserverà sorprese inaspettate per i suoi fan.