Il prossimo flagship pieghevole di Samsung, il Galaxy Z Fold 7, è stato protagonista di una significativa fuga di notizie prima del suo lancio ufficiale. Un video diffuso da un canale YouTube sudcoreano ha mostrato per la prima volta un confronto diretto con i modelli precedenti, svelando sia le modifiche al design che le innovazioni hardware.
Il Galaxy Z Fold 7 ha attirato l’attenzione soprattutto per il suo design rivoluzionario. Rispetto al predecessore Z Fold 6 e alla versione Z Fold SE, disponibile solo in alcune regioni, il nuovo modello presenta una struttura notevolmente più sottile. Aperto, lo spessore raggiunge appena 4,5 mm, mentre quando è piegato rimane sotto la soglia dei 10 mm.
Queste dimensioni lo rendono uno dei dispositivi pieghevoli più sottili mai sviluppati. La riduzione dello spessore migliora l’impugnatura e la portabilità, elevando l’esperienza d’uso complessiva.
Cambiamenti significativi nello schermo e nell’ergonomia
Anche lo schermo esterno subisce un’importante evoluzione. Rispetto al display da 6,3 pollici dello Z Fold 6, la nuova generazione offre dimensioni maggiori e proporzioni più standard, avvicinandosi all’esperienza di utilizzo degli smartphone tradizionali.
Le immagini trapelate dimostrano che Samsung ha lavorato non solo sulla sottigliezza, ma anche sull’estetica e l’ergonomia. Il meccanismo di cerniera è stato riprogettato per ridurre gli spazi vuoti quando il dispositivo è chiuso, migliorando la resistenza alla polvere e garantendo un profilo più compatto.
Hardware top di gamma e prestazioni elevate
Sul fronte hardware, il Galaxy Z Fold 7 si conferma come un vero ammiraglia. Le specifiche includono una fotocamera principale da 200 megapixel e il processore Snapdragon 8 Elite di Qualcomm, progettato per gestire grafica ad alta prestazione e funzionalità avanzate basate sull’intelligenza artificiale.
Samsung presenterà ufficialmente i suoi nuovi dispositivi pieghevoli durante l’evento Unpacked previsto per il 9 luglio. Resta da vedere come il mercato accoglierà questo innovativo smartphone, che promette di ridefinire gli standard del settore.