Samsung sembra pronta a svelare i nuovi smartphone pieghevoli Galaxy Z Fold7 e Galaxy Z Flip7 all’inizio di luglio, ma a sorpresa potrebbe unirsi a loro anche il Galaxy Z Flip7 FE. Le ultime indiscrezioni rivelano le specifiche tecniche e il prezzo previsto per questo modello, che sembra essere una versione riproposta del Galaxy Z Flip6 dello scorso anno.
Secondo le informazioni trapelate, il Galaxy Z Flip7 FE sarà equipaggiato con un display pieghevole interno da 6,7 pollici di tipo LTPO Super AMOLED 2X, con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Lo schermo esterno, invece, sarà identico a quello del Galaxy Z Flip6, con una diagonale di 3,4 pollici.
Snapdragon 8 Gen 3 sarà il cuore pulsante del dispositivo, abbinato a 12 GB di RAM. Sul fronte fotografico, il telefono dovrebbe offrire un sensore principale da 50 MP e uno ultra-grandangolare da 12 MP, oltre a una fotocamera frontale da 10 MP per i selfie. Tutte e tre le fotocamere supporteranno la registrazione video in 4K a 60 fotogrammi al secondo.
L’autonomia sarà garantita da una batteria da 4.000 mAh, con supporto alla ricarica cablata da 25W e wireless da 15W. Il Galaxy Z Flip7 FE avrà anche una certificazione IP48 per la resistenza a polvere e acqua.
Prezzo e strategia di mercato
Il prezzo di vendita del Galaxy Z Flip7 FE dovrebbe essere inferiore ai 1.000 euro, posizionandosi come un’opzione più accessibile rispetto ai modelli flagship. Tuttavia, le specifiche tecniche risultano identiche a quelle del Galaxy Z Flip6, sollevando dubbi sulla strategia di Samsung.
Se le indiscrezioni fossero confermate, il Galaxy Z Flip7 FE sembrerebbe essere semplicemente una riproposizione del modello dello scorso anno con un nome diverso. Una mossa che lascia perplessi, considerando che il Galaxy Z Flip6 è già disponibile sul mercato con offerte vantaggiose.
L’unico vantaggio del nuovo modello potrebbe essere rappresentato da un anno aggiuntivo di supporto software, ma resta da vedere se questo basterà a convincere i consumatori a scegliere il Flip7 FE invece del suo predecessore, ormai a prezzi più competitivi.
Samsung dovrà probabilmente chiarire la sua strategia e le differenze tra i due modelli per evitare confusione tra gli acquirenti. Intanto, il lancio ufficiale dei nuovi dispositivi pieghevoli è atteso per i primi di luglio, quando avremo tutte le risposte.