Samsung ha ufficialmente avviato il conto alla rovescia per il lancio del Galaxy Z Flip 7, previsto per il prossimo mese. Le ultime indiscrezioni confermano importanti novità sul display esterno e svelano ulteriori dettagli sul design del nuovo smartphone pieghevole. Il modello, che dovrebbe debuttare a luglio durante l’evento Galaxy Unpacked, promette di migliorare significativamente l’esperienza d’uso rispetto al predecessore.
Secondo le informazioni pubblicate da AndroidHeadlines, il Galaxy Z Flip 7 presenterà un display esterno completamente ridisegnato. Il modello precedente, Z Flip 6, montava uno schermo da 3,4 pollici posizionato troppo vicino al modulo fotografico, limitandone l’utilizzo pratico. La nuova versione adotterà invece un pannello da 4 pollici di forma quadrata, che si estenderà quasi fino ai bordi del dispositivo.
Il design innovativo prevede che lo schermo avvolga elegantemente il doppio modulo fotografico grazie a tagli precisi. Questa soluzione renderà più semplice interagire con le notifiche o rispondere ai messaggi direttamente dal display esterno, senza dover aprire lo smartphone.
Per quanto riguarda gli altri aspetti del design, Samsung avrebbe scelto di mantenere l’impostazione generale dello Z Flip 6, evitando stravolgimenti. Mentre il Galaxy Z Fold 7 dovrebbe diventare più sottile, le dimensioni dello Z Flip 7 rimarranno invariate: 6,9 mm di spessore quando aperto.
Specifiche tecniche e novità hardware
Le ultime voci suggeriscono che il Galaxy Z Flip 7 potrebbe essere equipaggiato con due diversi chipset a seconda delle regioni di vendita: lo Snapdragon 8 Elite in alcuni mercati e l’Exynos 2500 in altri. Un altro miglioramento significativo riguarda la batteria, che passerebbe da 4.000 mAh a 4.300 mAh, garantendo una maggiore autonomia.
Samsung dovrebbe presentare il nuovo sistema operativo One UI 8, basato su Android 16, proprio insieme ai modelli Z Fold 7 e Z Flip 7. L’evento Galaxy Unpacked, dove avverrà il lancio ufficiale, è atteso per i primi giorni di luglio.
Strategia di mercato e aspettative
La scelta di Samsung di evolvere il design senza stravolgerlo dimostra una strategia mirata a perfezionare un concept già collaudato, piuttosto che rivoluzionarlo. L’azienda sudcoreana punta chiaramente a migliorare l’esperienza utente attraverso incrementi graduali ma significativi, come l’ampliamento del display esterno e l’aumento della capacità della batteria.
Il settore degli smartphone pieghevoli continua a registrare una crescita costante, e Samsung mantiene saldamente la leadership con la sua gamma Galaxy Z. Il lancio dello Z Flip 7 rappresenterà un’occasione cruciale per consolidare ulteriormente questa posizione dominante nel mercato.