Samsung sta lavorando alla nuova serie Galaxy Tab S11, e le ultime indiscrezioni rivelano dettagli interessanti sul modello top di gamma, il Galaxy Tab S11 Ultra. Il dispositivo è apparso nel database di Geekbench con il codice SM-X936B, mostrando risultati promettenti nei test di performance.
Galaxy Tab S11 Ultra ha ottenuto un punteggio di 2.675 nei test single-core e 8.039 in quelli multi-core, confermando le aspettative per un tablet di fascia alta. Questi dati suggeriscono che il dispositivo sarà tra i più potenti sul mercato.
Processore, RAM e sistema operativo
Il prototipo testato su Geekbench sembra equipaggiare il nuovo MediaTek Dimensity 9400 Plus, un chipset ad alte prestazioni. La memoria RAM sarà di 12 GB, anche se non è esclusa la possibilità di varianti con capacità maggiori. Il tablet arriverà con Android 16 preinstallato, la prossima versione del sistema operativo di Google.
Confronto con i modelli precedenti
Per avere un’idea dell’evoluzione della serie, ecco un confronto tra le specifiche dei modelli Galaxy Tab S10+ e S10 Ultra:
- Processore: Dimensity 9300+ su entrambi i modelli
- RAM: 12 GB per S10+, 16 GB per S10 Ultra
- Archiviazione: 256GB/512GB per S10+, 512GB/1TB per S10 Ultra
- Display: 12.4 pollici OLED a 120Hz per S10+, 14.6 pollici OLED a 120Hz per S10 Ultra
- Spessore: 5.6 mm per S10+, 5.4 mm per S10 Ultra
- Peso: 571 grammi per S10+, 718 grammi per S10 Ultra
- Batteria: 10.090 mAh per S10+, 11.200 mAh per S10 Ultra
- Fotocamere posteriori: 13 MP principale + 8 MP ultra wide per entrambi
- Fotocamere frontali: 12 MP per S10+, doppio 12 MP per S10 Ultra
- Supporto aggiornamenti: 7 anni per entrambi i modelli
Le specifiche del Galaxy Tab S11 Ultra non sono ancora ufficiali, ma i dati emersi lasciano presupporre un ulteriore salto in avanti in termini di prestazioni e innovazione. Samsung sembra puntare a consolidare la sua leadership nel segmento premium dei tablet.
Il lancio della serie Galaxy Tab S11 è atteso per la seconda metà del 2024. Restano da confermare dettagli come prezzo, design e data di disponibilità, ma i benchmark suggeriscono che sarà un dispositivo all’avanguardia.