I primi dettagli sulla serie Galaxy S27 di Samsung, prevista per il 2027, iniziano a emergere. Le ultime indiscrezioni rivelano un cambiamento significativo per il modello Ultra: l’eliminazione della S Pen integrata, una delle caratteristiche distintive della serie.
Secondo le informazioni condivise da Setsuna Digital, il Galaxy S27 Ultra potrebbe essere il primo dispositivo della gamma a non includere lo slot per la S Pen. La decisione sarebbe motivata dalla necessità di liberare spazio per altri componenti, come una batteria più capiente o un sistema di raffreddamento avanzato.
Se confermata, questa scelta potrebbe segnare una svolta nella strategia di Samsung. Il produttore sudcoreano potrebbe optare per due soluzioni alternative: rimuovere completamente la S Pen oppure offrirla come accessorio esterno, seguendo l’esempio del Galaxy S21 Ultra.
Ma i segnali di un ridimensionamento della S Pen non si fermano qui. Secondo i rapporti di @PandaFlashPro, Samsung starebbe già riducendo alcune funzionalità legate alla penna digitale. Il Galaxy S25 Ultra, ad esempio, è stato lanciato senza il supporto per le Bluetooth Air Actions, mentre il Galaxy Z Fold 7 potrebbe arrivare con meno funzioni S Pen per privilegiare un design più sottile.
Il futuro della S Pen nei dispositivi Samsung
Le fonti indicano che il Galaxy S26 Ultra manterrà la S Pen integrata, ma la situazione potrebbe cambiare con il modello successivo. Questa evoluzione suggerisce che Samsung potrebbe spostare l’attenzione dalla S Pen sugli smartphone verso i tablet, dove la penna digitale trova un utilizzo più naturale.
La possibile rimozione della S Pen dal Galaxy S27 Ultra solleva diverse domande. Da un lato, potrebbe consentire a Samsung di migliorare altri aspetti del dispositivo, come l’autonomia o le prestazioni. Dall’altro, rischia di deludere gli utenti che apprezzano la versatilità della penna digitale.
Alcuni esperti ritengono che questa mossa potrebbe essere parte di una strategia più ampia per differenziare ulteriormente la serie Ultra dalla linea standard. Samsung potrebbe puntare a posizionare il Galaxy S27 Ultra come un dispositivo focalizzato sulle prestazioni pure, lasciando ad altri modelli le funzionalità creative legate alla S Pen.
La decisione finale sarà probabilmente influenzata dal feedback degli utenti e dalle tendenze del mercato. Con ancora due anni di sviluppo davanti, Samsung ha il tempo di valutare attentamente le opzioni e trovare il giusto equilibrio tra innovazione e fedeltà alla tradizione.