Samsung sta già lavorando alla prossima generazione della sua linea di smartphone premium, la Galaxy S26 Series, e le prime informazioni trapelate lasciano intravedere novità significative. Secondo fonti attendibili, il nome in codice scelto per la nuova gamma sarebbe “Next Paradigm” (abbreviato in “NPA”), a suggerire un possibile cambio di rotta rispetto alla serie attuale.
I tre modelli previsti sono identificati con le sigle NPA1, NPA2 e NPA3, corrispondenti rispettivamente alla versione base, a un eventuale successore del Galaxy S25 Plus o Edge e al top di gamma Galaxy S26 Ultra. Le informazioni, emerse da database pubblici legati a Samsung e ai suoi fornitori, indicano una possibile ristrutturazione della lineup.
Fotocamere da record: 200 megapixel e zoom ottico potenziato
Le indiscrezioni più consistenti riguardano il comparto fotografico, in particolare per i modelli NPA3 (Galaxy S26 Ultra) e NPA2. Il top di gamma dovrebbe vantare una fotocamera principale da 200 megapixel, basata su un nuovo sensore Sony, affiancata da un teleobiettivo da 50 megapixel con zoom ottico 5x. La produzione delle prime componenti per questo modulo sarebbe già avviata.
Il modello intermedio NPA2, invece, potrebbe introdurre una nuova ultra-grandangolare da 50 megapixel, un salto generazionale rispetto ai 12 megapixel dei Galaxy S25 Plus ed Edge. L’assenza di dati sul modello base NPA1 alimenta le speculazioni su una possibile eliminazione della versione Plus tradizionale, con Samsung che opterebbe per una differenziazione più marcata tra i vari modelli.
“Next Paradigm”: verso un nuovo corso per la serie Galaxy S?
La scelta del nome in codice “Next Paradigm” non sembra casuale. Lo stesso identificativo compare anche per il prossimo Galaxy Ring (“Next Smart Ring”), suggerendo una possibile sincronizzazione tra i prodotti dell’ecosistema Samsung. Analisti del settore ipotizzano che la casa coreana potrebbe introdurre:
- Un design rivoluzionario, dopo anni di evoluzioni incrementali
- Tecnologie innovative per fotocamere e display
- Una più stretta integrazione con wearable e dispositivi smart
Le indiscrezioni, se confermate, dipingono uno scenario in cui Samsung punta a riconquistare lo scettro dell’innovazione nel mercato degli smartphone premium. Restano però ancora molti dettagli da chiarire, a partire dalla data di lancio ufficiale e dalle specifiche complete dei tre modelli.