Samsung sta lavorando al nuovo Galaxy S26 Edge, che promette di superare il predecessore S25 Edge in termini di design e prestazioni. Secondo le ultime indiscrezioni, lo smartphone sarà ancora più sottile, con uno spessore di appena 5,5 mm, e potrebbe integrare una batteria più capiente. Ecco tutto quello che sappiamo finora.
Il Galaxy S26 Edge rappresenterà l’evoluzione del modello Plus nella prossima linea flagship di Samsung. A differenza dell’S25 Edge, che è stato lanciato in un secondo momento, il nuovo dispositivo debutterà insieme agli altri modelli della serie, ovvero il Galaxy S26 Pro e il Galaxy S26 Ultra.
Design ultra-sottile e batteria più grande
Secondo il noto leaker Ice Universe, il Galaxy S26 Edge avrà uno spessore di soli 5,5 mm, rispetto ai 5,8 mm del modello precedente. Nonostante il design più snello, il dispositivo potrebbe ospitare una batteria da 4.200 mAh, con un aumento di 300 mAh rispetto all’S25 Edge.
Tuttavia, le informazioni non sono univoche. Un altro leaker, Setsuna Digital, ha avanzato l’ipotesi di una batteria da 4.400 mAh, la stessa del Galaxy Z Fold 7. Questa soluzione appare però poco probabile, considerando che il Fold 7 raggiunge tale capacità grazie a due batterie separate in un corpo più ampio, una configurazione difficilmente replicabile in un dispositivo compatto come l’S26 Edge.
Tecnologie innovative ancora lontane?
Al momento, sembra improbabile che Samsung adotti tecnologie rivoluzionarie come le batterie al silicio-carbonio per il Galaxy S26 Edge. L’azienda coreana sembra concentrarsi prima su altri aspetti, lasciando spazio a miglioramenti incrementali piuttosto che a salti tecnologici.
Alla luce delle informazioni disponibili, l’ipotesi più plausibile rimane quella di una batteria da 4.200 mAh, che rappresenterebbe comunque un risultato tecnico notevole, considerando la riduzione dello spessore. Restiamo in attesa di ulteriori dettagli ufficiali, che potrebbero emergere man mano che il lancio si avvicina.