La serie Galaxy S25 di Samsung ha raggiunto un traguardo storico, superando i 3 milioni di vendite in Corea del Sud poche settimane dopo il lancio. Secondo l’annuncio ufficiale dell’azienda, si tratta del modello di punta con il miglior risultato di sempre in termini di velocità di vendita. Un successo che non solo supera i precedenti dispositivi della casa sudcoreana, ma che stabilisce un nuovo riferimento nel mercato degli smartphone di fascia alta con supporto 5G.
Galaxy S25: il trionfo della serie Ultra
La gamma Galaxy S25 comprende tre modelli: Galaxy S25, Galaxy S25 Plus e Galaxy S25 Ultra. Tra questi, il più richiesto è risultato essere il Galaxy S25 Ultra, grazie al suo sistema fotografico avanzato, alle funzionalità potenziate dall’intelligenza artificiale e alla qualità del display. Al contrario, il Galaxy S25 Plus ha registrato il minor numero di vendite.
Il risultato è particolarmente significativo per il mercato interno della Corea del Sud, dove la serie ha superato in poche settimane i numeri del predecessore Galaxy S24. Quest’ultimo aveva impiegato due mesi in più per raggiungere lo stesso traguardo, dimostrando come il Galaxy S25 abbia non solo soddisfatto le aspettative, ma anche conquistato rapidamente i consumatori.
Successo anche per i modelli pieghevoli
Oltre alla serie Galaxy S25, Samsung sta vivendo un momento positivo anche con i suoi smartphone pieghevoli. Il Galaxy Z Fold 7, presentato il 9 luglio, ha riscosso un notevole successo in Asia, con 210.000 preordini in sole 48 ore in India e il superamento dei record di vendita del 2023 in Corea del Sud. Negli Stati Uniti, le vendite sono aumentate del 50% rispetto al modello precedente, il Galaxy Z Fold 6.
Le prestazioni del Galaxy S25 e del Galaxy Z Fold 7 suggeriscono che il 2025 potrebbe essere uno degli anni più forti per Samsung nel settore dei dispositivi mobili. Questo slancio, in particolare nel segmento premium, potrebbe portare a una revisione al rialzo delle previsioni di vendita per la fine dell’anno.