Nuove indiscrezioni rivelano il design del prossimo Samsung Galaxy S25 FE, smartphone che il colosso coreano dovrebbe lanciare nel corso del 2025. I render trapelati online mostrano un dispositivo con scocca più sottile, fotocamere aggiornate e display AMOLED da 6,7 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz.
Le immagini, attribuite alle fonti Onleaks e SammyGuru, offrono una prima visione completa del design del Galaxy S25 FE. Sebbene il telefono non sia stato ancora ufficializzato da Samsung, i dettagli emersi sembrano confermare alcune delle voci circolate nelle scorse settimane.
Design più sottile e cornici ridotte
Il Galaxy S25 FE non presenta un design rivoluzionario rispetto al predecessore, ma introduce alcune modifiche estetiche significative. Le immagini mostrano cornici del display più sottili rispetto al modello S24 FE, lanciato nell’ottobre 2024.
Secondo le specifiche trapelate, il nuovo FE avrebbe dimensioni di 61,4 x 76,6 x 7,4 mm, con uno spessore ridotto rispetto agli 8 mm della versione precedente. Questa evoluzione renderebbe il dispositivo più maneggevole e moderno nell’aspetto.
Display AMOLED da 6,7 pollici a 120Hz
Le indiscrezioni confermano che il Galaxy S25 FE sarà equipaggiato con un pannello Super AMOLED da 6,7 pollici, tecnologia che garantisce colori vivaci e neri profondi. La frequenza di aggiornamento rimarrebbe a 120Hz, offrendo fluidità nelle animazioni e nello scorrimento delle pagine.
Non è ancora chiaro se la frequenza di aggiornamento sarà di tipo adattivo, ma considerando che Samsung ha già implementato questa tecnologia su altri modelli della serie Galaxy, è probabile che venga mantenuta anche sul nuovo FE.
Aggiornamenti al sistema fotografico
Le fughe di notizie precedenti avevano già suggerito possibili miglioramenti al sistema di fotocamere. I nuovi render mostrano un modulo fotografico posteriore ridisegnato, anche se non è ancora possibile confermare i dettagli tecnici delle lenti.
Samsung potrebbe aggiornare sia la fotocamera frontale che quelle posteriori, mantenendo comunque il rapporto qualità-prezzo che caratterizza la serie FE. Ulteriori dettagli dovrebbero emergere nelle prossime settimane, man mano che ci avvicineremo alla data di lancio ufficiale.