Nuovi dettagli emergono sul Samsung Galaxy S25 FE, il prossimo smartphone della serie Fan Edition che il colosso coreano sta preparando per il mercato. Dopo le prime indiscrezioni, ora il dispositivo è apparso nella banca dati di Geekbench, svelando alcune specifiche tecniche e i risultati dei benchmark.
Galaxy S25 FE nei test Geekbench: prestazioni sotto la lente
Il Galaxy S25 FE è stato avvistato su Geekbench con il numero di modello SM-S731U. Nei test, lo smartphone ha ottenuto un punteggio di 2.064 nel test single-core e 6.899 in quello multi-core. Questi risultati confermano indirettamente alcune delle specifiche tecniche attese per il dispositivo.
Dal prototipo testato emerge che il Galaxy S25 FE sarà alimentato dal processore Exynos 2400 e disporrà di 8 GB di RAM. Tuttavia, non è da escludere che Samsung possa offrire anche altre configurazioni di memoria. Inoltre, il dispositivo dovrebbe arrivare sul mercato con il nuovo Android 16 già installato.
Novità per la fotocamera frontale e il comparto fotografico
Una delle novità più interessanti riguarda la fotocamera frontale. Dopo due generazioni con sensori da 10 MP, il Galaxy S25 FE dovrebbe finalmente adottare un sensore da 12 MP. Secondo i rapporti di GalaxyClub, il nuovo sensore, sebbene tecnicamente più piccolo (1/3.2″), promette selfie più nitidi e prestazioni migliori in condizioni di scarsa illuminazione.
Per quanto riguarda il sistema fotografico posteriore, il Galaxy S25 FE manterrà il sensore principale da 50 MP, affiancato da un ultra grandangolo da 12 MP e un teleobiettivo da 10 MP. Questo setup dovrebbe garantire una versatilità fotografica simile a quella dei modelli flagship della serie Galaxy S25.
Design e specifiche tecniche attese
Il Galaxy S25 FE dovrebbe presentare un display AMOLED FHD+ da 6.7 pollici con frequenza di aggiornamento a 120 Hz, offrendo un’esperienza visiva fluida e vibrante. L’autonomia sarà assicurata da una batteria da 4.900 mAh con supporto alla ricarica rapida da 45W.
Sul fronte del design, Samsung dovrebbe mantenere l’approccio minimalista e funzionale che ha caratterizzato i precedenti modelli FE, con materiali di qualità ma a un prezzo più accessibile rispetto ai top di gamma.
Lancio atteso per l’autunno 2025
Secondo le ultime indiscrezioni, il lancio del Galaxy S25 FE è previsto per settembre o ottobre 2025. Nello stesso periodo, Samsung potrebbe presentare anche il suo primo smartphone pieghevole economico, il Galaxy Z Flip FE, ampliando così l’offerta della serie Fan Edition.
Con queste specifiche, il Galaxy S25 FE si posiziona come un’alternativa interessante per chi cerca prestazioni elevate e caratteristiche premium a un prezzo più contenuto rispetto ai modelli flagship. Rimane da vedere se Samsung riuscirà a mantenere il giusto equilibrio tra qualità e prezzo, come ha fatto con i precedenti modelli FE.