Samsung continua a espandere la sua gamma di prodotti e presto lancerà il Galaxy S25 FE, un nuovo modello della serie Fan Edition. Le ultime indiscrezioni rivelano dettagli interessanti sul dispositivo, in particolare riguardo al processore che potrebbe equipaggiarlo.
Fino a poco tempo fa, i rapporti concordavano sul fatto che Samsung avrebbe utilizzato il suo processore Exynos 2400e per il Galaxy S25 FE. Tuttavia, recenti sviluppi suggeriscono che la compagnia potrebbe optare per il Dimensity 9400 di MediaTek a causa di problemi riscontrati durante la produzione.
MediaTek Dimensity 9400: caratteristiche tecniche
Il Dimensity 9400 di MediaTek è realizzato con architettura a 3 nm e vanta una configurazione di core impressionante:
- 1x ARM Cortex-X925 a 3.63 GHz
- 3x ARM Cortex-X4 a 3.3 GHz
- 4x ARM Cortex-A720 a 2.4 GHz
Inoltre, il processore integra l’unità grafica Immortalis-G925 MC12, promettendo prestazioni elevate sia in termini di elaborazione che di grafica.
Impatto sul prezzo e strategia aziendale
Se le voci sul cambio di processore fossero confermate, il Galaxy S25 FE potrebbe essere venduto a un prezzo più alto del previsto. L’utilizzo dell’Exynos, infatti, permetterebbe a Samsung di ridurre i costi e mantenere i profitti all’interno dell’azienda. Al contrario, l’adozione del Dimensity 9400 comporterebbe un aumento dei costi di produzione, con possibili ripercussioni sul prezzo finale.
Stato dello sviluppo e data di lancio
Il processo di sviluppo software per il Galaxy S25 FE è già iniziato. Recentemente, la versione statunitense del dispositivo è stata identificata con il numero di modello SM-S731U. È molto probabile che lo smartphone arrivi con Android 16 e l’interfaccia One UI 8.
Considerando il lancio dei precedenti modelli FE, è ragionevole aspettarsi che il Galaxy S25 FE debutterà sul mercato tra settembre e novembre 2025. Samsung sembra quindi mantenere la sua tradizione di lanciare i dispositivi Fan Edition nel quarto trimestre dell’anno.