Il Samsung Galaxy S24 FE è stato lanciato a ottobre, ma già circolano voci sul suo successore, il Galaxy S25 FE.
Inizialmente si parlava dell’utilizzo dello stesso chipset Exynos 2400e presente nel modello attuale, scelta che avrebbe potuto deludere molti potenziali acquirenti.
Oggi, però, una nuova indiscrezione suggerisce che Samsung potrebbe optare per il SoC MediaTek Dimensity 9400.
Tuttavia, l’Exynos 2400e rimarrebbe la prima scelta del produttore coreano.
Exynos o MediaTek? Samsung valuta le opzioni
Secondo le ultime indiscrezioni, Samsung potrebbe ricorrere al Dimensity 9400 solo in caso di problemi nella produzione dell’Exynos 2400e.
Il chipset MediaTek offrirebbe prestazioni superiori, ma Samsung preferirebbe utilizzare il proprio processore, più economico da produrre.
Questa eventuale sostituzione potrebbe rappresentare l’unico upgrade significativo del Galaxy S25 FE rispetto al predecessore, spingendo così le vendite.
Poche novità per il Galaxy S25 FE
Purtroppo, il Galaxy S25 FE non sembra destinato a portare altre innovazioni rilevanti rispetto al modello attuale.
La possibile adozione del Dimensity 9400 potrebbe quindi essere l’unica carta da giocare per attirare l’attenzione dei consumatori.
Resta da vedere quale strada deciderà di percorrere Samsung, considerando che il lancio del dispositivo è ancora lontano.
Ulteriori dettagli emergeranno nei prossimi mesi, quando il produttore inizierà a svelare le caratteristiche del nuovo smartphone.
Le reazioni del mercato
La scelta del chipset sarà cruciale per il successo del Galaxy S25 FE.
L’Exynos 2400e ha ricevuto critiche miste, mentre il Dimensity 9400 è considerato una soluzione più performante.
Se Samsung dovesse confermare l’utilizzo del processore MediaTek, potrebbe convincere una fetta più ampia di utenti.
Al momento, però, tutto rimane nel regno delle speculazioni, e bisognerà attendere ulteriori conferme ufficiali.